Casa24

Shopping immobiliare da Londra a Milano: acquisto da 34,5 milioni

  • Abbonati
  • Accedi
lusso

Shopping immobiliare da Londra a Milano: acquisto da 34,5 milioni

Milano è sempre più nel mirino degli investitori internazionali. Una conferma arriva da Trophaeum, società immobiliare con sede a Londra specializzata nel segmento lusso, che ha appena acquistato un palazzo storico al numero 6 di via Mascagni nel capoluogo lombardo per 34,5 milioni di euro.

L’edificio di seimila metri quadri, costruito nel 1935, ha numerose terrazze e una enorme terrazza con vista sul tetto. Trophaeum ha scelto l’immobile sia per la sua posizione che per le sue potenzialità. Via Mascagni 6 è a meno di dieci minuti da Via Montenapoleone e dal Quadrilatero della Moda milanese e a un passo dal nuovo treno diretto che collegherà il centro all'aeroporto di Linate.

Allo stato attuale il palazzo è diviso in uffici e appartamenti, ma Trophaeum potrebbe chiedere un cambiamento di destinazione d’so. Diverse società blue-chip hanno già espresso interesse nell’affittare uffici nell’edificio, così come società attive nel co-working. Il gruppo però non esclude di trasformare il palazzo in un boutique hotel di lusso.
Milano, che è sempre stata una meta per il business, è diventata ormai una destinazione turistica a tutto tondo e gli arrivi da tutto il mondo, ma in particolare dall'Asia, sono in aumento.

«Siamo entusiasti di avere acquisito via Mascagni 6, un edificio con un’architettura incredibile e splendide terrazze, che per noi è un progetto da trasformare e aggiungere al nostro portfolio internazionale – ha detto Matt Farrell, managing director di Trophaeum –. Questo investimento in una delle location più prestigiose in Italia ci permette di continuare il nostro percorso di crescita».

Trophaeum, che a Londra sta trasformando Albermarle Street a Mayfair in una destinazione per lo shopping, ristoranti e club di lusso, ha in mente qualcosa di simile per via Mascagni, ha spiegato Farrell. «Lavoreremo assieme ai nuovi inquilini come abbiamo fatto a Albemarle Street per fare in modo che il palazzo possa contribuire a rendere la zona una destinazione interessante – ha detto –. Stiamo anche pensando a trasformarlo in un hotel di lusso».

© Riproduzione riservata