Casa24

Abu Dhabi vende il Chrysler Building di New York: aveva speso 800…

  • Abbonati
  • Accedi
grattacieli

Abu Dhabi vende il Chrysler Building di New York: aveva speso 800 milioni

Il Chrysler Building, uno dei palazzi più noti dello skyline di Manhattan è in vendita. Il costruttore newyorchese Tishman Speyer e un fondo sovrano degli Emirati Arabi Uniti hanno affidato a Cbre l’incarico di occuparsi della cessione dell’immobile costruito tra il 1928 e il 1930. Lo ha scritto per primo il Wall Street Journal citando Darcy Stacom, presidente di Cbre Group. La loro speranza è di attrarre potenziali acquirenti allettandoli con uno degli edifici più famosi della metropoli americana che si trova tra la 42esima strada e Lexington Avenue a Manhattan.

Stando alle stime di alcuni esperti di real estate, difficilmente l’Abu Dhabi Investment Council (parte del Mubadala Investment dopo la fusione dello scorso anno) riuscirà a recuperare gli 800 milioni di dollari spesi nel 2008, poco prima dello scoppio della crisi, per comprarsi il 90% dell’immobile da 77 piani. Il mercato immobiliare degli uffici si è infatti raffreddato dopo il picco raggiunto nel 2016. Inoltre, il potenziale acquirente sarà costretto a spendere in migliorie più dei 100 milioni di dollari inizialmente spesi da Tishman Speyer per rendere attraente l’edificio quando ne prese il controllo nel 1997.

A completare il quadro è il fatto che il terreno su cui si erge il Chrysler Building è di proprietà della scuola Cooper Union. Nel 2017 i proprietari del grattacielo pagarono 7,75 milioni di dollari per affittare il terreno ma questo costo è balzato a 32,5 milioni nel 2018 ed è destinato a salire a 41 milioni nel 2028. Il Chrysler Building mantenne per poco il titolo di grattacielo più alto al mondo, strappato poi dal vicino Empire State Building (completato nel 1931). L’anima vintage dell'edificio che fino al 1953 fu sede della Chrysler potrebbe essere d'appeal. Basti pensare che Google lo scorso anno pagò 2,4 miliardi di dollari per il celebre Chelsea Market, nel Meatpacking District di Manhattan, visitato ogni anno da 6 milioni di turisti e costruito nel 19esimo secolo.

© Riproduzione riservata