Casa24

Citylife, la torre Pwc di Libeskind arriva al trentesimo piano

  • Abbonati
  • Accedi
milano nuove costruzioni

Citylife, la torre Pwc di Libeskind arriva al trentesimo piano

Ha raggiunto l'ultimo piano la Torre PwC, progettata da Daniel Libeskind, che dal 2020 sarà la nuova sede milanese della società di consulenza.
Si è svolta, infatti, questa mattina la cerimonia della bandiera, che è stata posata al 30esimo piano della struttura e che celebra simbolicamente una tappa importante del cantiere: il completamento della copertura dell’edificio in costruzione. Il Curvo, così è stato soprannominato l’edificio per la forma architettonica e la cupola che nel disegno dell'architetto ha voluto ricordare la Pietà Rondanini, è la terza torre del CityLife Business & Shopping District.

Al fianco si trovano la Torre Generali, progettata da Zaha Hadid, e la Torre Allianz, concepita da Arata Isozaki con Andrea Maffei.
La Torre PwC, 34 livelli, 28 piani abitabili per 175 metri di altezza (tre metri più alta dell’ultima vetrata della torre Generali) è stata concepita per mettere a sistema una serie di soluzioni di nuova generazione. Qui l’efficienza degli spazi si coniuga con l’attenzione alla sostenibilità ambientale e al benessere dei lavoratori. Si trasferiranno infatti in questi spazi 3mila dipendenti del gruppo di consulenza che al momento lavorano a Milano in via Monterosa 91.
Il gruppo sta ristrutturando anche la sede di Roma, un edificio di proprietà di un fondo immobiliare gestito da Prelios che verrà completamente riqualificato e rinnovato negli spazi interni.
L’edificio, che sarà terminato a giugno 2020, avrà certificazione Leed gold.

© Riproduzione riservata