Il bello del mondo in dieci mappe e itinerari interattivi
Dall'algoritmo che suggerisce i tragitti più "panoramici" (e ideato da ricercatori italiani) alla mappa che illustra i viaggi ai tempi dell'Impero Romano. Dalle città che si raccontano attraverso libri e film, fino ai percorsi ignorati dal turismo di massa lungo lo stivale, ma suggeriti dai cittadini.
6. I luoghi raccontati dagli scrittori

Una mappa Cityseller
Ma il luoghi possono essere raccontati anche attraverso i libri. Per guardare e conoscere il territorio facendoselo raccontare dai grandi scrittori e dalle loro storie, c'è Cityteller: una piattaforma online e una applicazione mobile che uniscono storytelling e geotagging. Il progetto è nato in Italia, da un'idea dei due cofondatori dello studio di comunicazione digitale Studioand e sostenuta, tra gli altri, dall'Università degli studi di Bergamo. Si è cominciato inserendo le citazioni di città come Torino, Milano, Roma, Napoli. Ma la piattaforma si sta espandendo e vuol diventare uno strumento di lettura del mondo. Perché la condivisione e il racconto offrono al lettore-turista la possibilità di vedere e vivere i posti dove sono ambientate gli scritti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA