House Ad
House Ad
 

Il bello del mondo in dieci mappe e itinerari interattivi

Dall'algoritmo che suggerisce i tragitti più "panoramici" (e ideato da ricercatori italiani) alla mappa che illustra i viaggi ai tempi dell'Impero Romano. Dalle città che si raccontano attraverso libri e film, fino ai percorsi ignorati dal turismo di massa lungo lo stivale, ma suggeriti dai cittadini.

1. Il navigatore che indica i tragitti più "emozionanti"

Il sito UrbanGems.org

Immaginate una mappa interattiva che non suggerisca semplicemente il percorso più breve o veloce, ma che attraversa i luoghi più interessanti: il più bello. È quel che si propone di ottenere il team di ricercatori (italiani) al Yahoo Labs di Barcellona. Per misurare la "bellezza" del tragitto, Daniele Quercia e Luca Maria Aiello, di Yahoo Labs, in collaborazione con Rossano Schifanella dell'Università di Torino, hanno sviluppato un algoritmo i cui risultati sono stati pubblicati nel paper "The Shortest Path to Happiness: Recommending Beautiful, Quiet, and Happy Routes in the City". Hanno cominciato con un database di 3,7 milioni di immagini di varie zone nel centro di Londra, usando Google Street View e Geograph, e quindi caricato le foto su UrbanGems.org, per raccogliere i commenti in rete. Gli utenti (3.300 circa) sono stati chiamati a scegliere di volta in volta tra due immagini di zone della città, contribuendo così a disegnare i percorsi più graditi: che alla fine risultano in media il 12% più lunghi di quelli abituali. Le rotte generate dall'algoritmo sono state testate (e apprezzate) da una trentina di persone che vivono a Londra e conoscono bene la città. I ricercatori hanno quindi deciso di automatizzare il processo di selezione prendendo le immagini da Flickr (le più scattate o con commenti positivi), con buoni risultati. Restano ancora da migliorare alcuni aspetti, perché ad esempio alcune zone sono più frequentabili nel weekend che non nelle ore di punta dei giorni lavorativi. Ma l'obiettivo è disegnare un'app e testarla in diverse città europee e americane.

Commenta la notizia

Ultimi di sezione

Shopping24

Dai nostri archivi

Da non perdere