Il bello del mondo in dieci mappe e itinerari interattivi
Dall'algoritmo che suggerisce i tragitti più "panoramici" (e ideato da ricercatori italiani) alla mappa che illustra i viaggi ai tempi dell'Impero Romano. Dalle città che si raccontano attraverso libri e film, fino ai percorsi ignorati dal turismo di massa lungo lo stivale, ma suggeriti dai cittadini.
2. Le città più paparazzate

Un'immagine tratta dal sito Google Sightsmap
A proposito di immagini, la mappa interattiva delle città e delle attrazioni più fotografate al mondo continua a premiare l'Italia. Google Sightsmap è il sistema di mappatura delle località più popolari, classificate sulla base degli accessi a Panoramio, vede New York al primo posto tra le città, ma seguita a ruota da Roma. E nelle prime dieci posizioni compaiono anche Venezia (sesta) e Firenze (ottava). L'elenco dei luoghi più paparazzati comprende Trinità dei Monti e la scalinata di Piazza di Spagna; il Ponte dell'Accademia di Venezia, con la vista sul Canal Grande; Piazzale Michelangelo, dal quale si ammira il panorama del capoluogo toscano, con la cupola del Brunelleschi e il Campanile di Giotto.
©RIPRODUZIONE RISERVATA