Il bello del mondo in dieci mappe e itinerari interattivi
Dall'algoritmo che suggerisce i tragitti più "panoramici" (e ideato da ricercatori italiani) alla mappa che illustra i viaggi ai tempi dell'Impero Romano. Dalle città che si raccontano attraverso libri e film, fino ai percorsi ignorati dal turismo di massa lungo lo stivale, ma suggeriti dai cittadini.
3. Scoprire i luoghi dall'alto

Il sito TravelByDrone mostra una veduta del Colosseo
Se poi per ammirare il panorama, e scoprire il mondo dall'alto, si preferisce guardare un video, si può ricorrere ai droni. Il sito TravelByDrone sfrutta proprio le riprese in volo, in quasi tutto il pianeta, associandole al punto preciso sulla mappa interattiva di Google. Una nuova tendenza per il marketing turistico. Basta cliccare sul luogo e, anziché a foto o schede, si viene rimandati ai filmati su Youtube. La piattaforma, lanciata di recente, è open-source: per migliorare il servizio, chiunque può caricare il video registrato dal proprio aeromobile telecomandato (in Italia ce ne sono decine). Di ogni video vengono verificate precisione e qualità.
©RIPRODUZIONE RISERVATA