Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 16 luglio 2014 alle ore 11:16.
L'ultima modifica è del 17 luglio 2014 alle ore 11:18.

Locarno svela le sue carte: è stato annunciato il programma dell'edizione 2014 dell'importante kermesse svizzera, in calendario dal 6 al 16 agosto.
Tradizionalmente dedicata al cinema indipendente e alle pellicole d'autore, la manifestazione verrà inaugurata da «Lucy», ultima fatica di Luc Besson, con protagonista Scarlett Johansson nei panni di una donna che assume poteri straordinari in seguito a un incidente.
Nella magica cornice di Piazza Grande, verranno presentati, tra gli altri, «Geronimo» di Tony Gatlif, «Mary's Story» di Jean-Pierre Améris, «Dancing Arabs» di Eran Riklis, «The Hundred-Foot Journey» di Lasse Hallstrom e il notevole «Clouds of Sils Maria» di Olivier Assays, visto in concorso all'ultimo Festival di Cannes. Da segnalare anche la proiezione de «Il gattopardo» di Luchino Visconti in versione restaurata.
Il Concorso Internazionale prevede, invece, la presenza di autori ancora da scoprire, alternati ad altri decisamente più conosciuti: tra i tanti, svettano i nomi di Lav Diaz (con «From What is Before»), Eugène Green («La sapienza»), Paul Vecchiali («White Nights on the Pier») e Pedro Costa («Cavalo Dinheiro»). All'interno della competizione principale anche «Perfidia» del sassarese Bonifacio Angius. Il presidente della giuria sarà Gianfranco Rosi, regista di «Sacro GRA», film vincitore del Leone d'Oro alla Mostra di Venezia 2013.
Fuori Concorso, spazio a un gruppo di grandi firme che hanno fatto la storia del cinema: in primis Jean-Luc Godard con «Adieu au langage» e la coppia Jean-Marie Straub e Danièle Huillet con «Dialogue d'ombres».
Infine, da segnalare la lista degli ospiti speciali del festival: Agnès Varda, Juliette Binoche, Dario Argento, Melanie Griffith e Jason Schwartzman.
Festival di Locarno 2014
6-16 agosto
http://www.pardolive.ch/en/Pardo-Live/today-at-the-festival
©RIPRODUZIONE RISERVATA