Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 25 luglio 2014 alle ore 13:35.
L'ultima modifica è del 25 luglio 2014 alle ore 15:00.

Amate il jazz ma avete già la valigia pronta per un viaggio in Europa? Il Vecchio Continente per tutta la fine di luglio e l'inizio di agosto continuerà a ospitare appuntamenti di primo piano con la cosiddetta «musica classica nera».

Francia in primis. Si sa che Parigi è la capitale europea del jazz, il posto in cui il genere, lasciati gli Stati Uniti, ebbe la prima grande affermazione internazionale. Merita allora una tappa il «Paris Jazz Festival», storica rassegna estiva del Parc Floral che prosegue per due weekend. Il 19 e il 20 luglio si consumerà la rassegna «Jazzafrique», incentrata sulle origini africane del jazz e i suoi rapporti con il Continente Nero. Sabato si esibiranno Debademba e Mondogift, domenica sarà la volta della Faada Freddy Full Band e del progetto che unisce Fatoumata Diawara e Roberto Fonseca.

Il 26 e il 27 luglio si chiude con «Classicisme», incursioni nei territori della musica delle avanguardie. Sabato tocca all'Ensemble Art Sonic e al sax solo «Faces» di Jean-Charles Richard, domenica Émile Parisien e Vincent Peirani Duo, poi il Joshua Redman Quartet. Sempre Oltralpe si segnalano gli appuntamenti con «Jazz a Montauban» (fino al 7 agosto) che il 19 luglio propone il progetto Roby Edwards Supersax, e la nona edizione del «Jazz & Wine», rassegna che si tiene a Bordeax fino al 27 agosto con un cartellone che abbraccia We Three (23 luglio), Joe Lovano Trio (29 luglio), John Abercrombie e Marc Copland (7 agosto), nonché Richie Beirach e Dave Liebman (27 agosto). Occhio anche a quello che succede in Spagna dove, fino al 5 agosto, è in corso la diciassettesima edizione di «Jazz San Javier». Sabato 19 arriva nientemeno che The Family Stone, mercoledì 23 luglio Chicago Blues «A living history», venerdì 25 Bassment Project, sabato 26 prima Freddy Cole poi Sole Gimenez y la Sedayaz Big Band.

Il primo agosto tocca al Marc Berthoumieux Quartet con la partecipazione di Giovanni Mirabassi, il giorno successivo Chuck Loeb and Friends, chiusura il 5 agosto con Lee Ritenour e Dave Grusin. Nel Regno Unito volge al termine la trentesima edizione del «Birmingham International Jazz & Blues Festival» con un cartellone fittissimo di ospiti noti e meno noti provenienti da tutto il mondo. Sabato 19 occhio alla New Orleans Jump Band, domenica 20 si esibirà Paul Carrack, lunedì 21 la Steven Seagal's Blues Band, poi Remi Harris Trio (22), Bob Hall & Dave Peabody (26) e l'Electric Swing Circus (27 luglio). Se avete in programma un giro per Bruxelles, una tappa serale al «Music Village» ci sta tutta tra Julie Dexter (dal 22 al 26 luglio) e la bossa nova del progetto che unisce Michel Mainil e Lisa Rosillo. Più a portata di mano il «Rive Jazzy», festival svizzero che si tiene a Nyon fino al 15 agosto. In cartellone, tra gli altri, Old New Orleans Monkeys (19 luglio) e Jumpin' Seven (9 agosto). In ultimo, in Germania si segnala «Palatia Jazz», rassegna della regione del Palatinato che fino al 16 agosto offre concerti come quello del Charles Lloyd New Quartet (2 agosto).

Commenta la notizia

Ultimi di sezione

Shopping24

Dai nostri archivi