Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 30 novembre 2014 alle ore 08:14.

My24

L'Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM) si avvia a celebrare a Torino, dove ha la sede, gli ottant'anni di metrologia in Italia. Il luogo è altamente simbolico. Non solo perché Torino ha visto i natali del grande matematico Joseph-Louis Lagrange, che fu uno dei più convinti sostenitori del sistema metrico decimale adottato a Parigi nel 1799 dalla Commissione dei pesi e misure istituita dall'Assemblea Nazionale all'indomani della presa della Bastiglia. Ma anche perché a Torino insegnò Amedeo Avogadro fino al 1821, quando gli fu tolta la cattedra per la sua partecipazione ai moti rivoluzionari di quell'anno. Una diecina d'anni dopo, Avogadro fu restituito all'insegnamento da Carlo Alberto, e fu lo stesso Carlo Alberto il primo dei sovrani dell'Italia del tempo ad adottare il nuovo sistema metrico con le Regie Patenti dell'11 settembre 1845. (La Convenzione internazionale fu siglata nel 1875). Infine, perché a Torino, nel Regio museo industriale e nella Scuola di elettrotecnica da lui fondata, lavorò e insegnò Galileo Ferraris, l'autore di pionieristici studi sull'elettromagnetismo che lo portarono alla scoperta di un campo magnetico rotante. A lui venne intitolato l'Istituto nazionale di Elettrotecnica creato nel 1934, che nel 1968 venne affiancato dall'istituto di metrologia l'Istituto Gustavo Colonnetti del CNR. La fusione dei due istituti nel 2006 ha dato vita all'INRiM.
Per celebrarne gli ottant'anni di attività la settimana prossima, il 5 e 6 dicembre, si terrà a Palazzo Madama a Torino un convegno internazionale, aperto da una relazione su Cold Atoms, Time, and Quantum Matter di William Philips, Premio Nobel per la Fisica nel 1997 (insieme a Claude Cohen-Tannoudji e Steven Chu) per «lo sviluppo di metodi per raffreddare e catturare gli atomi tramite laser». A seguire, la conferenza di un altro Premio Nobel, David Wineland, che nel 2012 ha condiviso il premio con Serge Haroche per la messa a punto di «metodi sperimentali che consentono di misurare e manipolare singoli sistemi quantistici» che hanno aperto la via a una nuova era di esperimenti in fisica quantistica mostrando l'osservazione diretta di singole particelle quantistiche. Entrambi lavorano al National Institute of Standards and Technology degli Stati Uniti. I loro sofisticati risultati in meccanica quantistica permettono infatti di mettere a punto orologi di straordinaria precisione, una precisione al milionesimo di miliardesimo di secondo. Non pochi lettori ricorderanno il segnale orario trasmesso per radio da Torino.
Oggi segnali incomparabilmente più precisi raggiungono già alcune città italiane viaggiando con la luce in una fibra dall'INRiM. Ma la moderna metrologia non riguarda solo le misure del tempo. Le conferenze dedicate a una nuova definizione di chilogrammo prendono le mosse dal celebre numero di Avogadro, da cui si parte per ri-definire con l'apporto delle nanotecnologie l'unità di massa con una precisione neppure immaginabile ai tempi di Lagrange. Non si tratta solo di tecniche e risultati di interesse per gli specialisti. Anche se non ne siamo sempre consapevoli, la moderna metrologia ha un impatto crescente sulla nostra vita, e il programma del convegno prevede una serie di conferenze che bene ne illustrano l'importanza per migliorare la qualità della vita, dalla cura della salute all'acqua, all'energia e l'ambiente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta la notizia

Ultimi di sezione

Shopping24

Dai nostri archivi