Cultura

Addio ad Aldo Ciccolini, il virtuoso del pianoforte che conquistò la…

  • Abbonati
  • Accedi
parigi

Addio ad Aldo Ciccolini, il virtuoso del pianoforte che conquistò la Francia

Si è spento nella sua casa a Parigi il pianista napoletano, ma naturalizzato francese, Aldo Ciccolini. Aveva 89 anni. Nato a Napoli nel 1925, inizio nel capoluogo partenopeo in suoi studi. Diplomatosi al conservatorio nel 1947, due anni dopo si impone al primo grande concorso pianistico il Marguerite Long-Jacques Thibaud a Parigi dove da allora si trasferisce. Nel 1971 ottenne la cittadinanza francese.

Grande esordio sulla scene pianistica internazionale nel 1950 a New York con la direzione di Dimitri Mitropoulos ma poi ha suonato con tutti i grandi: Wilhelm Furtwangler, Lorin Maazel, Carlo Kleiber, George Pretre.

Grande interprete degli autori francesi come Erik Satie, Maurice Ravel e Claude Debussy, così come di Domenico Scarlatti, Schubert, Liszt.

Lo scorso novembre rimase celebre una grandissima interpretazione dei concerti per pianoforte e orchestra K466 e K488 di Mozart a Torino. Concerto in cui sostituì la collega Maria Joao Pires, regalando un'ultima grande emozione ai suoi ascoltatori.

© Riproduzione riservata