Cultura

Al via il Giffoni Film Festival 2015, la kermesse dedicata ai più…

  • Abbonati
  • Accedi
cinema

Al via il Giffoni Film Festival 2015, la kermesse dedicata ai più giovani tra anteprime e ospiti internazionali

«Carpe Diem è un invito, è un monito […], come quello che sussurra il professor Keating (il compianto immenso Robin Williams) alle orecchie dei suoi allievi ne “L'attimo fuggente”: la vita scorre veloce e l'età acerba della giovinezza non ritornerà, per questo va fatta fruttare appieno per goderne l'irripetibile unicità»: si presenta così il Giffoni Film Festival 2015, in programma dal 17 al 26 luglio.

La celebre locuzione di Orazio è stata scelta come motto di questa edizione della kermesse campana, nata nel 1971, e, da diversi anni, uno degli appuntamenti più importanti dell'estate cinematografica. Pensata per i più giovani, punta in particolare su film d'animazione e, come da tradizione, saranno gli stessi ragazzi i componenti delle giurie delle diverse sezioni del concorso, divise per fasce d'età.

Tra i titoli più attesi, svettano «Ant-Man», film tratto dai fumetti Marvel che aprirà il Festival, e «Inside Out», capolavoro della Pixar Animation diretto da Pete Docter e presentato fuori concorso all'ultimo Festival di Cannes.

Altrettanto rilevanti le proiezioni di «Pixels» di Chris Columbus e «Quando c'era Marnie», ultima fatica dello Studio Ghibli, firmata da Hiromasa Yonebayashi, già regista di «Arrietty – Il mondo segreto sotto il pavimento» (2010).

Numerosi anche gli eventi speciali che riguardano il piccolo schermo, tra cui un'anticipazione della seconda stagione di «Star Wars Rebels», che andrà in onda nell'autunno di quest'anno.

Lunga, come sempre, la lista degli ospiti internazionali – da Orlando Bloom a Martin Freeman, passando per Mark Ruffalo e Tom Felton (noto per aver interpretato Draco Malfoy nella saga cinematografica di «Harry Potter») – e infinita quella degli ospiti italiani: Asia Argento, Alessandro Baricco, Walter Veltroni, Fabio De Luigi, Tea Falco, Lillo & Greg, Selvaggia Lucarelli e Nicolas Vaporidis sono solo alcuni rappresentanti del ricchissimo parterre di volti noti presenti a Giffoni nel corso del Festival. Inoltre, da segnalare che tra le tante masterclass in programma, ce ne sarà una con Massimo Ferrero, produttore cinematografico e presidente della Sampdoria, prevista per il 21 luglio.
Infine, una novità di quest'anno: un “late show” condotto dal Trio Medusa per arricchire ancor di più il già nutrito cartellone della manifestazione.

Giffoni Film Festival 17-26 luglio

© Riproduzione riservata