Cultura

3/4 Week end romantico / Castellani per un giorno in Friuli Venezia Giulia

  • Abbonati
  • Accedi

    Il 3 e il 4 ottobre in occasione di “Castelli Aperti”,  manifestazione organizzata dal Consorzio per la Salvaguardia dei Castelli Storici del Friuli Venezia Giulia, si potranno visitare i  numerosi  siti castellani e le altre opere fortificate della Regione.  Affacciati sul golfo o posti su verdi colline, immersi in grandi parchi o al centro di città di cui erano la dimora più prestigiosa, i numerosi castelli privati raramente sono aperti al pubblico.  Questa dunque è un’ occasione da non perdere  per chi desidera scoprire,  dietro antichi portoni,  magnifici giardini, saloni ricchi di arte, storia e memorie d’altri tempi.Sulle antiche scale di affascinanti castelli medioevali, potrete essere accolti personalmente dai proprietari, ciceroni d’eccezione, oppure da professionali guide turistiche; insieme a loro, ritornerete indietro nel tempo scoprendo un patrimonio storico finora nascosto. Sono 23 i castelli che si possono visitare come quello di Muggia, oppure il Castello di Arcano, il Castello di Susans, Villafredda, Villa Elodia, CastelCosa, Palazzo D’Attimis-Maniago oppure Palazzo Lantieri. I castelli si potranno visitare al mattino e o al pomeriggio prenotandosi. Per tutte le info www.consorziocastelli.it. Per un indirizzo di lusso nella zona c’è il Falisia (5 stelle superior; Luxury Collection Resort & Spa, Portopiccolo). Nuovissimo e affacciato lungo uno splendido tratto di costa tra Trieste e Venezia il Falisia è l’indirizzo migliore per disegnare un itinerario alla scoperta delle più belle dimore storiche locali, ma anche per con cedersi una parentesi di relax nell’oasi di Portopiccolo Sistiana. dove il microclima è generoso e mite tutto l’anno. Per info www.portopiccolosistiana.it

    © Riproduzione riservata