Woody Allen apre il Festival di Cannes 2016: «Café Society», ultima fatica del regista newyorkese, è stato scelto come titolo inaugurale della kermesse francese. Inserito fuori concorso, «Café Society» vede la collaborazione di Vittorio Storaro come direttore della fotografia e un ricchissimo cast, che comprende Jesse Eisenberg (che torna a lavorare con Allen dopo «To Rome With Love» del 2012), Kristen Stewart, Blake Lively, Corey Stoll e Steve Carell.
Per la quarta volta Woody Allen calcherà per il primo il tappeto rosso di Cannes: in apertura del Festival erano stati precedentemente selezionati «Hollywood Ending» (2002) e «Midnight in Paris» (2011), ma anche nel 1989 Allen aveva inaugurato la kermesse con il film a episodi «New York Stories», diretto insieme a Francis Ford Coppola e Martin Scorsese. Ambientato negli anni Trenta, il film racconta la storia di un giovane che, arrivato a Hollywood con la speranza di lavorare nell'industria cinematografica, finirà per innamorarsi di una bella ragazza.
«Café Society» non è però il primo lungometraggio che è stato annunciato nel cartellone del 69° Festival di Cannes, in programma dall'11 al 22 maggio. Qualche settimana fa è stata svelata la presenza di «Money Monster», quarto lungometraggio da regista firmato da Jodie Foster, con protagonista George Clooney nei panni di Lee Gates, un esperto di finanza che conduce un programma televisivo di successo. Durante una diretta, viene preso in ostaggio da un uomo armato e disperato, che ha perso tutti i suoi soldi dopo aver seguito un consiglio dello stesso Gates. Tra le altre notizie già ufficiali, da ricordare anche che il presidente della giuria sarà George Miller, regista di «Mad Max: Fury Road», film che era stato presentato proprio lo scorso anno sulla Croisette.
© Riproduzione riservata