
Per la serie: quando il cinema non va in vacanza. I prossimi mesi saranno ricchi di uscite particolarmente attese tanto che l'estate 2016 sarà una stagione molto calda non solo per le temperature, ma anche per le novità che verranno proposte sui nostri schermi.
Qualche giorno prima dell'inizio dell'estate usciranno due film americani che potrebbero fare al caso degli appassionati: «Tutti vogliono qualcosa» (16 giugno), l'ultimo lungometraggio di Richard Linklater (regista dello splendido «Boyhood»), e «Angry Birds» (15 giugno), film d'animazione pensato per i più piccoli.
L'animazione sarà poi protagonista con il giapponese «Mai Mai Miracle» (20 giugno) e con «L'era glaciale: in rotta di collisione», il quinto capitolo della fortunata saga per famiglie che vedrà il buio delle nostre sale il 25 agosto.
Per i ragazzi, però, da non perdere a metà agosto anche «Il drago invisibile», remake del disneyano «Elliott il drago invisibile» del 1977.
“Quest’estate ci aspettano film di qualità anche nel genere horror, come «It Follows» a «The Witch», in uscita rispettivamente a luglio e agosto ”
Come da tradizione, l'estate al cinema è spesso sinonimo di genere horror ma rispetto agli anni precedenti questa volta ci aspettano alcuni film di qualità anche in questo campo: in primis, il portentoso «The Witch» (18 agosto), sorprendente esordio di Robert Eggers, e «It Follows» (6 luglio) di David Robert Mitchell, che arriva finalmente in Italia dopo aver stupito tutti al Festival di Cannes 2014.
Attenzione inoltre a «The Conjuring – Il caso Enfield» di James Wan (23 giugno), sequel del buon film del 2013, al terzo capitolo della saga de «La notte del giudizio» (28 luglio) e al perturbante «Goodnight Mommy» di Severin Fiala e Veronika Franz, visto alla Mostra di Venezia del 2014.
Nell'ambito dei kolossal, dal 14 luglio potremo vedere «The Legend of Tarzan» di David Yates, che torna dietro la macchina da presa dopo aver diretto gli ultimi capitoli di Harry Potter. Una settimana dopo, il 21 luglio, potremo ammirare uno dei massimi eventi dell'estate: «Star Trek Beyond» di Justin Lin, terzo episodio del (nuovo) franchise di «Star Trek», riavviato da J.J. Abrams nel 2009.
Luglio sarà anche il mese del remake al femminile di «Ghostbusters» (28 luglio), firmato da Paul Feig e con protagoniste Melissa McCarthy e Kristen Wiig, mentre ad agosto è attesissimo «Suicide Squad» di David Ayer (18 agosto) basato sui fumetti creati dai personaggi della DC Comics.
Per chi fosse interessato al cinema d'autore, invece, conviene aspettare l'ultima settimana di agosto, quando nelle sale arriveranno «Il Clan» di Pablo Trapero, premiato per la miglior regia alla Mostra di Venezia dello scorso anno, e «Ma Loute» di Bruno Dumont, uno dei titoli più originali e divertenti visti in concorso all'ultimo Festival di Cannes.
© Riproduzione riservata