
4/4 Week end marino / Ad Amalfi per il Capodanno Bizantino
Costiera Amalfitana non solo per i suoi panorami unici, le sue bellezze naturalistiche e le sue atmosfera ma anche per i tanti eventi storico culturali. Se avete la possibilità di andare l'ultimo week end del mese di agosto non mancate l'inizio del nuovo anno bizantino, ovvero il Capodanno Bizantino, una rievocazione storica che si svolge ad Amalfi e Atrani per ricordare la nomina del Granduca di Amalfi.
La festività è divisa in 2 giorni, lunedì 31 agosto si è di scena ad Amalfi mentre martedì 1 settembre la festa continua ad Atrani. Si tratta di un evento storico-culturale ideato dal medievalista amalfitano Giuseppe Gargano agli inizi degli anni '80 del secolo appena trascorso. Il Capodanno Bizantino è alla XV edizione, ed è organizzato dal Comune di Amalfi in collaborazione con il Comune di Atrani e il Centro di Cultura e Storia Amalfitana. Bellissimo il corteo storico con decine di figuranti in costumi d'epoca, per poi concludersi con l'elezione del Magister Civiltà Amalfitana e il concerto finale. Non lontano da Amalfi c'è Ravello, pochi chilometri da fare anche a piedi separano da località Marmorata, dove un tempo sorgeva un'antica cartiera e oggi invece c'è un bellissimo hotel dove l'ospitalità e il gusto la fanno da padroni.
Proprio alle spalle dell'hotel ci sono gli scalini che consentono di arrivare fino a Ravello e al suo balcone dell'infinito. Tra le esperienze da fare in costiera, in particolare fuori dai giri classici, la passeggiata lungo i sentieri dei limoni a Minori ovvero nei giardini con degustazione del Dolce al Limone di Sal De Riso (pasticcere dell'anno 2011) .
© Riproduzione riservata