Cultura

Al Lido la vita del pugile che ispirò Rocky. Domani arriva «The…

  • Abbonati
  • Accedi
Venezia '73

Al Lido la vita del pugile che ispirò Rocky. Domani arriva «The Young Pope» di Paolo Sorrentino

Amy Adams e Tom Ford (Ansa)
Amy Adams e Tom Ford (Ansa)

Giornata fortunata oggi per il Concorso della 73esima edizione del Festival del cinema di Venezia con Tom Ford e il suo “Nocturnal animals”. Un film elegante e teso in cui si racconta la storia di uno scrittore, Edward (Jake Gyllenhaal), che si vendica dell'ex moglie, Susan (Amy Adams), rendendola protagonista sulla carta di una storia di stupro e di violenza. Edward fa recapitare a Susan (Amy Adams), gallerista in difficoltà sentimentale ed economica che lo ha lasciato in maniera crudele, il suo ultimo romanzo a lei dedicato e lei nel leggerlo subisce i fatti come se stessero avvenendo nella realtà. “Nocturnal animals”, tratto dall'opera “Tony and Susan” di Austin Wright del 1993, è una riflessione sulla brutalità della perdita, sull'impotenza di chi subisce una separazione che non condivide, resa con la tensione di un thriller e la grande eleganza che lo stilista Ford aveva già dimostrato in “A single man” (2009).

Philippe Falardeau, invece, con “The bleeder” porta sugli schermi la storia vera Chuck Wepner (Liev Schreiber), il peso massimo che resistette nel 1975 per 15 round sul ring contro Muhammad Ali, alias Cassius Clay. Wepner – che è il personaggio cui si era ispirato Silvester Stallone per “Rocky” – è raccontato attraverso il calvario di un pugile che non riesce a gestire il successo e che distrugge se stesso e la famiglia perdendosi nella droga e nell'alcol. Nel cast anche Naomi Watts, nei panni di Linda, compagna nella vita di Schreiber, anche produttore del film.

Domani invece arriva Paolo Sorrentino con le prime due puntate della miniserie “The young Pope”, che verranno trasmesse da ottobre su SkyAtlantico in Italia, Regno Unito e Germania, da HBO negli Stati Uniti e da Canal+ in Francia. Law è Papa Pio XIII, primo capo della Chiesa americano. Fascinoso e capace, riesce giovanissimo rispetto ai suoi predecessori a scalare i vertici della Chiesa. La sua elezione che sembrerebbe frutto di una votazione collegiale potrebbe nascondere degli intrighi. Accanto a Jude Law, Diane Keaton (suor Mary), Cecile de France (Sofia, responsabile del marketing del Vaticano) e Silvio Orlando (il Cardinal Voiello).

© Riproduzione riservata