Cultura

Milano va a scuola di Jazz

  • Abbonati
  • Accedi
Al via il 17 ottobre i corsi di Jazz Academy

Milano va a scuola di Jazz

Giovanni Mazzarino, direttore della Jazz Academy Milano
Giovanni Mazzarino, direttore della Jazz Academy Milano


Lezioni individuali, corsi collettivi, incontri di approfondimento e perfezionamento, laboratori e performance dal vivo: è l’offerta didattica di JAM, acronimo di Jazz Academy Milano, il nuovo centro studi per approfondire e praticare la Musica Jazz, i cui corsi inizieranno il prossimo 17 ottobre. JAM consolida l’esperienza degli ultimi 4 anni maturata in seno al Jazz Department della scuola Born4Music, accorpandone e ampliandone il corpo docenti: sotto la direzione didattica di Giovanni Mazzarino (nella foto), musicista e compositore, si affiancheranno infatti altri insegnanti, tra i più importanti esponenti della scena contemporanea, nazionale e internazionale. Accanto al direttore Giovanni Mazzarino, che insegnerà Pianoforte, Armonia, Tecnica dell’Improvvisazione e Musica d’Insieme, figurano Max Ionata (sassofoni), Dino Rubino (tromba), Cinzia Roncelli (voce), Simone Daclon (pianoforte e pianoforte complementare), Alex Orciari (contrabbasso), Alessandro Usai (chitarra), Michele Bozza (sassofoni) e Roberto Paglieri (batteria).
I corsi di JAM partiranno lunedì 17 ottobre 2016 e si concluderanno alla fine del mese di giugno 2017. La scuola offre agli studenti la possibilità di pianificare e organizzare il proprio piano di studi. L’offerta formativa non propone corsi organizzati per anni accademici, ma cicli di lezioni di teoria, strumento e musica d'insieme organizzati in pacchetti, per dare la possibilità a chiunque di comporre il piano di studi ritenuto più congeniale. L'offerta didattica è pensata anche per incentivare la composizione creativa di brani originali, e la possibilità di assistere a concerti dal vivo.


JAZZ ACADEMY MILANO - Via Bartolomeo D'Alviano 53, 20146 Milano
(tel 02-47718798; cell. 342 1225465); info@jazzacademymilano.it; www.jazzacademymilano.it

© Riproduzione riservata