Cultura

4/4 Week end culturale/ A Milano con Bookcity la lettura diventa una gran festa

  • Abbonati
  • Accedi
    La gita fuori porta

    4 idee da vivere nel week end

    Per gli sportivi e non solo rotta in Valtellina dove si corre tra le vigne oppure si affrontano percorsi di trekking; a Torino torna Artissima e l'arte invade la città'; a Padova porte aperte al gran jazz mentre a Milano tutto è pronto per Bookcity dove la lettura la fa da padrona

    (Fotogramma)
    (Fotogramma)

    4/4 Week end culturale/ A Milano con Bookcity la lettura diventa una gran festa

    Dal 17 al 20 novembre 2016 torna BOOKCITY MILANO manifestazione dedicata al libro e alla lettura e dislocata in tutta la città, promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e dall'Associazione BookCity Milano, composta da Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori e Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri è un grande omaggio al mondo dei libri e della lettura. BOOKCITY MILANO coinvolge editori grandi e piccoli, librai, bibliotecari, autori, agenti letterari, traduttori, grafici, illustratori, blogger, lettori, scuole di scrittura, associazioni e gruppi di lettura, il mondo delle scuole e delle università̀. Si svolge in più giorni e prevede più di 1.000 eventi, incontri, presentazioni, dialoghi, letture ad alta voce, mostre, spettacoli, seminari sulle nuove pratiche di lettura, a partire da libri antichi, nuovi e nuovissimi, dalle raccolte di biblioteche storiche pubbliche e private, dalle pratiche della lettura come evento individuale, ma anche collettivo. Una promozione capillare della lettura e della scrittura attraverso diverse e originali modalità di avvicinamento e coinvolgimento di lettori di ogni età. Tra i tanti eventi anche una maratona lunga una notte, ovvero una maratona della lettura che a partire dalle 18 di sabato 19 novembre fino alle 10 di domenica 20 novembre si terrà al Padiglione Visconti ( sotto il titolo LE VOCI DELLA CITTÀ̀,progetto a cura di Daniele Abbado dove il pubblico è invitato a partecipare). BookCity è̀ un grande festival, ma è̀ anche una galassia di rassegne tematiche, spesso concentrate in un'unica sede destinate agli appassionati di filosofia, psicologia, arte, fumetto, fotografia, economia, viaggio, cucina, sport, scienza, economia, digitale, teatro, cinema, televisione... Nella città ci saranno alcuni luoghi cardinali: il Castello Sforzesco, Il Museo della Scienza, La Triennale... il Museo Mudec, il Teatro Franco Parenti. Si può partire da uno di questi per fare il proprio BookCity.

    © Riproduzione riservata