Cultura

9/13 Umberto Eco

  • Abbonati
  • Accedi
    videogallery

    2016, l'anno in cui morì la cultura pop. Da David Bowie a Bud Spencer

    Dopo questo 2016 saremo un po' più «poveri». L'anno che volge al termine si è portato via scrittori, registi, attori, musicisti sportivi, personalità molto diverse, tutte con un tratto comune: erano parte dell'immaginario collettivo pop del Novecento. Rivediamoli in questa video gallery. Loro non ci sono più, ma quello che hanno fatto resterà.

    9/13 Umberto Eco

    Umberto Eco
    Saggista («Apocalittici e integrati»), romanziere («Il nome della rosa»), filosofo, semiologo, massmediologo, professore universitario, autore televisivo, grandissimo organizzatore culturale: Umberto Eco è stato tutte queste cose insieme. Ha lasciato una traccia indelebile in quello che oggi siamo. In Italia e non solo. Ah, bisogna aggiungere bibliofilo. Senza pari.

    © Riproduzione riservata