Cultura

3/9 Attiva e frequentata

  • Abbonati
  • Accedi
    CULTURA

    Matera festeggia i 25 anni di Unesco con un vertice degli studiosi Icomos e guarda a “Matera 2019”

    Nella città dei Sassi riuniti fino a venerdì gli studiosi dell'International Council on Monuments and Sites istituito dall'Unesco) per fare un bilancio di questi 25 anni e lanciare il programma di Matera 2019. E' già cominciato infatti il conto alla rovescia per il 19 gennaio, quando si apriranno le danze della Capitale Europea della Cultura. Scopri che cosa non bisogna perdere della prossima Capitale europea della cultura. Qui le tappe imprescindibili, ma non solo.

    3/9 Attiva e frequentata

    La Chiesa di San Pietro Caveoso (il cui aspetto attuale risale al XVII secolo), tuttora funzionante e frequentata, è in una posizione spettacolare, come si vede da questa foto: alla sua destra si estende la Gravina, l'altipiano su cui si aprono i Sassi, solcato dall'omonimo torrente.

    © Riproduzione riservata