Cultura

Da «The Irishman» al «Pinocchio» di Garrone, i 10 film…

  • Abbonati
  • Accedi
cinema

Da «The Irishman» al «Pinocchio» di Garrone, i 10 film più attesi del 2019

Il 2018 è stata un'annata ricchissima di film importanti e la speranza è che il 2019 non sia da meno. Ecco una panoramica di 10 titoli attesissimi in arrivo nelle nostre sale nel corso del nuovo anno:
The Irishman di Martin Scorsese – Martin Scorsese dirige Robert De Niro e Al Pacino: basterebbe questa presentazione per rendere «The Irishman» uno dei titoli più attesi degli ultimi anni. Un vero e proprio sogno veder riuniti questi tre mostri sacri del cinema americano in questo lungometraggio tratto da una storia vera. De Niro interpreta il mafioso Frank Sheeran e Al Pacino il sindacalista Jimmy Hoffa: un duello attoriale che promette scintille.

Once Upon a Time in Hollywood di Quentin Tarantino – Dovrebbe uscire da noi a fine agosto il nuovo, imperdibile lungometraggio di Quentin Tarantino che, dopo «The Hateful Eight», si prepara come sempre a stupire. Ambientato nella Los Angeles del 1969, il film è incentrato sul mondo dello spettacolo ma anche sul clima di terrore del periodo: Margot Robbie, ad esempio, interpreta Sharon Tate, attrice e moglie di Roman Polanski che venne barbaramente uccisa dalla banda di Charles Manson. Nel cast anche Brad Pitt, Leonardo DiCaprio e innumerevoli altri attori famosi.

The Dead Don't Die di Jim Jarmusch – Regista che quando si muove genera sempre eventi cinematografici di enorme rilievo, Jim Jarmusch sta realizzando un progetto misterioso, che dovrebbe essere una curiosissima zombie-comedy. Dopo aver dato vita a uno dei film di vampiri più affascinanti di tutti i tempi, «Solo gli amanti sopravvivono», c'è da scommettere che Jarmusch darà vita a qualcosa di altrettanto speciale con protagonisti i “morti viventi”. Tra gli attori ci sono Adam Driver, Tilda Swinton, Bill Murray e Selena Gomez.

La favorita di Yorgos Lanthimos – Presentato e premiato all'ultima Mostra di Venezia, «La favorita» arriverà nelle nostre sale a fine gennaio e potrebbe essere tra i principali candidati nella corsa ai prossimi premi Oscar. Ambientato all'inizio del XVIII secolo, alla corte della regina Anna d'Inghilterra, è un film al femminile che vede due donne contendersi il ruolo di “favorita” della sovrana. Una sfida senza esclusioni di colpi tra Emma Stone e Rachel Weisz, mentre la regina è magnificamente interpretata da Olivia Colman.

Pinocchio di Matteo Garrone – Dopo i grandi risultati ottenuti con «Dogman», Matteo Garrone tornerà a farci sognare con una nuova versione di «Pinocchio», che si preannuncia particolarmente originale e diversa da tutte le altre. Roberto Benigni sarà Geppetto e, nonostante il progetto sia ancora avvolto dal mistero, la curiosità è altissima anche perché Garrone non sbaglia quasi mai un film.

Ema di Pablo Larraín – Diventato negli ultimi anni uno degli autori più significativi del cinema contemporaneo, il cileno Pablo Larraín è pronto a tornare dopo gli ottimi «Neruda» e «Jackie». Dramma familiare con una coppia che va in crisi in seguito a un'adozione, «Ema» è annunciato come un melodramma con numerosi momenti musicali. Nel cast c'è il messicano Gael Garcia Bernal, che torna nuovamente a lavorare con Larraín dopo «No – I giorni dell'arcobaleno» e il già citato «Neruda».

Il re Leone di Jon Favreau – Si prepara a sbancare il botteghino, il remake disneyano de «Il re Leone». Alla regia c'è Jon Favreau, che aveva già fatto un buon lavoro con il rifacimento de «Il Libro della Giungla». Da segnalare che nei prossimi mesi uscirà anche un remake in live action di «Dumbo» firmato da Tim Burton.
Little Women di Greta Gerwig– Dopo il sorprendente successo di «Lady Bird», Greta Gerwig torna dietro la macchina da presa per una nuova trasposizione del celebre romanzo «Piccole donne» di Louisa May Alcott. Con la Gerwig rivederemo Saoirse Ronan e Timothée Chalamet, ma nel cast ci sono anche Florence Pough, Meryl Streep, Emma Watson, Laura Dern e Louis Garrel. Difficile trovare un parterre attoriale più ricco tra i film in uscita il prossimo anno.

Avengers: Endgame di Anthony e Joe Russo – Sequel dell'enorme successo di «Avengers: Infinity War», «Endgame» potrebbe davvero essere l'ultimo capitolo della saga degli Avengers e si preannuncia come uno dei prodotti più spettacolari realizzati dalla Marvel per il grande schermo. I fan sono avvisati: a fine aprile non prendete impegni prima di aver visto questo film attesissimo.
Star Wars ep. IX di J.J. Abrams – A dicembre del 2019 i riflettori saranno puntati sull'episodio finale della nuova trilogia di «Star Wars». Diretto da J.J. Abrams il film è ancora avvolto dal mistero a livello di trama e colpi di scena, ma siamo certi che le sorprese non mancheranno e le aspettative degli appassionati sono già altissime.

© Riproduzione riservata