Cultura

Dieci voci di oggi per dieci classici: riparte Scrittori raccontano…

  • Abbonati
  • Accedi
Verso i 200 anni del Gabinetto Vieusseux di firenze

Dieci voci di oggi per dieci classici: riparte Scrittori raccontano Scrittori

La voce dei narratori di oggi per raccontare e far rivivere quelli del passato. Giunta alla terza edizione, riparte sabato 12 gennaio “Scrittori raccontano Scrittori”, la rassegna ideata dal Gabinetto Vieusseux come percorso di avvicinamento ai 200 anni dell’istituzione fiorentina. Anche quest’anno dieci autori rileggono e ci aiutano a rileggere dieci classici: il primo sarà Luca Doninelli che racconterà Alessandro Manzoni, l’ultimo, il 6 aprile, Emanuele Trevi che si occuperà di Pier Paolo Pasolini. (Il 19 gennaio Ermanno Cavazzoni racconterà Carlo Collodi, il testo del suo intervento sarà pubblicato sulla Domenica -Il Sole 24 Ore del 13).

Caratteristica fondamentale di questi incontri è che i dieci scrittori scelgono un autore tra ottocento e novecento, per i ragazzi delle scuole che aderiscono, e preparano i contenuti dopo aver consultato i documenti conservati nell’Archivio Contemporaneo del Vieusseux alla ricerca di qualcosa di nuovo. E anche quando la consultazione non riserva aspetti inediti: «Si tratta sempre - spiega la presidente del Gabinetto, Alba Donati - di un momento emozionante. Ad esempio ricordo ancora lo sguardo, gli occhi di Maurizio De Giovanni quando si trovò tra le mani gli appunti di Eduardo De Filippo».

Sterminata infatti la quantità di documenti raccolti nei Fondi custoditi dall’archivio contemporaneo “Alessandro Bonsanti”.

«Gli incontri delle passate edizioni sono andati così bene da sfidare la nostra capacità di capienza, infatti quest'anno abbiamo dovuto dislocare alcuni incontri in Teatro, e ringrazio lo Spazio Alfieri per aver accettato di darci una mano». Questa fase si concluderà con la pubblicazione dei trenta interventi delle tre edizioni «ma visto il successo - dice Donati - riproporremo l’iniziativa».

Il calendario degli incontri
12 gennaio
Luca Doninelli-Alessandro Manzoni
SpazioAlfieri, via dell'Ulivo 6

19 gennaio
Ermanno Cavazzoni-Carlo Collodi
Sala Ferri, Palazzo Strozzi

26 gennaio
Marcello Fois–EdmondoDe Amicis
Sala Ferri, Palazzo Strozzi

9 febbraio
Fabio Genovesi-Enrico Pea
Sala Ferri, Palazzo Strozzi

16 febbraio
Tiziano Scarpa-Guido Gozzano
SpazioAlfieri, via dell'Ulivo 6

2 marzo
Nadia Terranova-Cesare Pavese
SpazioAlfieri, via dell'Ulivo 6

9 marzo
Silvia Ballestra-Mario Tobino
Sala Ferri, Palazzo Strozzi

23 marzo
Carmen Pellegrino–Vasco Pratolini
Sala Ferri, Palazzo Strozzi

30 marzo
Wlodek Goldkorn-Primo Levi
SpazioAlfieri, via dell'Ulivo 6

6 aprile
Emanuele Trevi-Pier Paolo Pasolini
SpazioAlfieri, via dell'Ulivo 6

© Riproduzione riservata