Finanza & Mercati

La prima reazione dei mercati: l’euro scende a 1,11 a Tokyo

  • Abbonati
  • Accedi
PRIMA REAZIONE DEI MERCATI

La prima reazione dei mercati: l’euro scende a 1,11 a Tokyo

A Tokyo l'euro perde terreno fino ad aggiornare i minimi degli ultimi 11 anni e 4 mesi sul dollaro (a quota 1,1115): pesano i timori di una nuova fase di instabilità nell'eurozona dopo la netta vittoria alle elezioni politiche greche della proposta anti-austerity e anti-troika di Syriza, guidata da Alexis Tsipras.

Anche la Borsa nipponica è partita negativa, in calo dell'1,21%, a poche ore dalla netta vittoria di Alexis Tsipras alle elezioni politiche in Grecia. L'indice Nikkei, con il governo nipponico alle prese con la crisi che vede il reporter freelance Kanki Goto nelle mani dei militanti dell'Isis, cede nelle prime battute 212,20 punti, attestandosi a quota 17.299,45.

La prima reazione dei mercati finanziari alle elezioni greche era arrivata dalla Nuova Zelanda. Alle ore 9.58 di quello che in Oceania è già lunedì mattina l’euro è stato scambiato a Wellington in calo dello 0,4% nei confronti del dollaro.

In base alle ultime proiezioni il partito anti-austerity Syriza (guidato da Antonis Tsipras) ha vinto nettamente le elezioni parlamentari ma la maggioranza assoluta è in bilico. Servono infatti voti corrispondenti a 151 seggi e Syriza, con una percentuale di voti di circa il 36%, sarebbe sotto questa soglia (temuta dai mercati) per un soffio.

Secondo Brian Jacobsen, chief portfolio strategist at Wells Fargo Asset Management, l’euro potrebbe estendere le perdite qualora dalla vittoria di Syriza possano estendersi le preoccupazioni sull’uscita della Grecia dell’euro.

Va però precisato che nel programma del partito non c’è l’uscita dall’euro ma la rinegoziazione del debito e dei trattati europei.

© Riproduzione riservata