Finanza & Mercati

Il «Who’s who» dei Cda: la mappa dei rinnovi tra…

  • Abbonati
  • Accedi
corporate governance

Il «Who’s who» dei Cda: la mappa dei rinnovi tra editoriali, banche e lusso

Si scaldano i motori per la prossima tornata di assemblee dei soci e per alcuni settori si tratta, non solo dell’approvazione del bilancio, ma anche della nomina dei nuovi consigli di amministrazione. Per alcuni board le indiscrezioni circolano da tempo, per altri è già stato alzato il velo sulle liste che saranno portate in assemblea. Certo è che si tratta di un momento di cambiamento importante nella governance di molte grandi società e banche italiane. Più di quanto non sia successo negli ultimi anni.

Gli equilibri in Rcs Media Group

È certamente uno dei rinnovi più attesi della stagione, quello che riguarda il gruppo editoriale Rcs, non foss’altro per gli scontri tra gli azionisti che si sono avuti, anche via stampa, negli ultimi mesi. Eppure una quadra sembra essere stata trovata. Da una parte John Elkann, presidente di Fca, ha spuntato la conferma di Pietro Scott Jovane sulla poltrona di amministratore delegato. Cosa che alla vigilia non era assolutamente scontata. In cambio, però, la mediazione di Mediobanca ha portato ad individuare per la presidenza Maurizio Costa, già numero uno del gruppo Mondadori per parecchi anni. Fra gli altri nomi della lista condivisa da Della Valle, Unipol, Pirelli e Intesa SanPaolo ci sono Gerardo Bragiotti, Teresa Cremisi (unica riconfermata tra i consiglieri uscenti), Laura Cioli (ad di Carta sì e membro del cda di Telecom Italia), e Tom Mockridge (ceo di News International del gruppo Murdoch e per anni ad di Sky in Italia). Altre due liste, poi, sono state presentate da azionisti di minoranza. Urbano Cairo, salito dal 3% al 4,6% della società editoriale, concorrerà con Assogestioni per i tre posti (su nove) riservati alle minoranze. I candidati in lista sono il commercialista Stefano Simontacchi (managing partner dello studio Bonelli Erede Pappalardo), Marco Pompignoli e Stefania Petruccioli. Gli investitori istituzionali (Anima, Arca, Eurizon, Kairos Partners Sgr, Mediolanum e Pioneer, in rappresentanza di oltre il 3,2% del capitale) hanno scelto invece di candidare Dario Frigerio, Paolo Colonna e Nella Ciuccarelli.

Un cda in divenire per Yoox in vista della fusione con Net-a-Porter

Il prossimo 30 aprile l’assemblea degli azionisti di Yoox nominerà il nuovo board, con la consapevolezza che in settembre, dopo la fusione con la britannica Net-a-Porter, i membri saliranno dagli attuali sette a 12-14. Oltre al fondatore Federico Marchetti, faranno parte di questa nuova avventura Raffaello Napoleone, Stefano Valerio, Robert Kunze-Concewitz, Laura Zoni, Catherine Marie Yvonne Gerardin e Massimo Mario Giaconia. Inoltre nel cda del nuovo gruppo entrerà Natalie Massanet, fondatrice di Net-a-Porter, che assumerà la carica di presidente. Altri due membri saranno nominati, poi, dal gruppo svizzero del lusso Richemont, attuale azionista di Nap e futuro azionista del gruppo con il 50% del capitale e il 25% dei diritti di voto. Infine altri 2-4 consiglieri saranno indipendenti.

Il board della nuova Luxottica

Dopo l’estate era stata la volta dei vertici del gruppo, ora il rinnovo arriva anche nel board di Luxottica. La coppia Adil Mehboob Khan - Massimo Vian ha sostituito l’ad Andrea Guerra con il presidente Leonardo Del Vecchio, che ha ripreso posizione in azienda dopo il disimpegno degli ultimi anni. Ora Delfin, che controlla il 61,5% dell’azionariato, ha presentato i suoi candidati che vedono alcune new entry accanto ad alcune conferme: Leonardo Del Vecchio, Luigi Francavilla, Adil Mehboob-Khan, Massimo Vian, Luigi Feola, Elisabetta Magistretti, Mario Notari, Maria Pierdicchi (già ceo di S&P’s in Italia), Karl Heinz Salzburger, Luciano Santel, Cristina Scocchia (ad di L’Oreal Italia), Sandro Veronesi (fondatore del gruppo Calzedonia), Andrea Zappia (ceo di Sky Italia). Un gruppo di investitori istituzionali internazionali e nazionali, che rappresentano complessivamente lo 0,72%, ha presentato come candidata al cda la professoressa Marina Brogi.

Le riconferme e le novità in Banca Mps

I vertici dell’istituto senese sono confermati: l’ad Fabrizio Viola e il presidente Alessandro Profumo guideranno l’aumento di capitale da 3 miliardi di Mps. Anche se quest’ultimo ha già annunciato le dimissioni subito dopo la ricapitalizzazione e i rumours sul possibile successore soo già iniziati. Nella lista del patto della Fondazione Mps con i fondi Fintech Europe e Btg Pactual Europe oltre ai due manager sono stati presentati i candidati: Fiorella Kostoris, Fiorella Bianchi, Christian Whamond (riconfermato), Lucia Calvosa, Roberto Isolani (riconfermato). L’azionista Axa, che controlla il 3,17%, ha presentato una propria lista (Béatrice Derouvroy Bernard, Antonino Turicchi, Stefania Truzzoli, Alessandro Robin Foti), mentre Millenium Partecipazioni debutta con la propria lista guidata da Alessandro Falciai (Stefania Bariatti, Daniele Bonvicini, Maria Elena Cappello, Marco Almerigogna).

Listone per Unicredit

La scadenza per presentare le liste è il prossimo 17 aprile, quindi c’è ancora tempo per definire i contorni del nuovo board di Unicredit, che scenderà da 19 a 17 membri (di cui sei saranno donne). Al momento si parla di una lista unica guidata dall’attuale ad Federico Ghizzoni e dal presidente Vincenzo Vita (che il 28 aprile compirà 80 anni). I vicepresidenti si ridurranno a due dai quattro attuali e le poltrone sembrano già assegnate a Fabrizio Palenzona per la Fondazione Crt e Luca Cordero di Montezemolo per l’azionista arabo Aabar.

Nel solco dell’ultimo mandato Banca Generali

Assicurazioni Generali, che detiene una partecipazione pari al 50,6463% del
capitale sociale, ha presentato la lista 1 per il rinnovo del board: Paolo Vagnone, Piermario Motta, Giancarlo Fancel, Philippe Roger Donnet, Giovanni Brugnoli, Anna Gervasoni, Massimo Lapucci, Annalisa Pescatori e Ettore Riello. La lista 2 è stata, invece presentata dai fondi, rappresentati da Assogestioni (1,056% del capitale sociale), che candida Vittorio Emanuele Terzi.

Conferme per Prysmian

Già depositate anche le tre liste per il rinnovo del board di Prysmian. La lista presentata dal consiglio di amministrazione uscente della società vede i nomi di Maria Elena Cappello, Claudio De Conto, Massimo Battaini, il ceo Valerio Battista, Pier Francesco Facchini, Fabio Ignazio Romeo, Monica de Virgiliis, Maria Letizia Mariani, Massimo Tononi, Cristiano Tortelli e Sabrina Delle Curti. La seconda lista è stata presentata dall’azionista Clubtree comprende Giovanni Tamburi e Alberto Capponi, mentre la terza è quella dei fondi e comprende i candidati Paola Petrone e Giovanni Chiura.

Cao prossimo amministratore delegato di Saipem

L’Eni ha depositato la lista per la nomina del nuovo cda di Saipem in vista dell'assemblea degli azionisti in calendario il 30 aprile. Nella lista Paolo Andrea Colombo è indicato come presidente e tra i sei nomi indicati dall’azionista di riferimento compare quello di Stefano Cao, probabile nuovo ad. Gli altri candidati sono Maria Elena Cappello, Francesco Antonio Ferrucci, Flavia Mazzarella e Stefano Siragusa per un completo rinnovo del cda. La lista per il cda presentata dai fondi, invece, conferma i tre consiglieri in carica: Guido
Guzzetti, Nicla Picchi e Federico Ferro-Luzzi.

Soci nuovi ma ad riconfermato per Seat Pagine Gialle

Seat Pagine Gialle ha cambiato completamente azionariato, ma la guida resterà in mano a Vincenzo Santelia. The San Bernardino County Employees’ Retirement Association, Gt Nm, GoldenTree Sg Partners e Goldentree Asset Management Lux , titolari di una partecipazione pari al 29,022% del capitale sociale ordinario, hanno presentato una lista unica per il rinnovo del board e una per il colelgio sindacale. Non ha presentato, invece, candidati l’altro socio di rilievo, Marc Lasry, fondatore dell’investment company Avenue Capital, che controlla il 23,87% di Seat Pg. La lista presentata prevede diversi nuovi ingressi, accanto alle conferme: oltre a Vincenzo Santelia vengono confermati Michaela Castelli, Francesca Fiore e Mauro Del Rio, mentre debutteranno David Eckert, Corrado Sciolla e Maria Elena Cappello.

Board di confereme per Mondadori

Per Mondadori l’azionista Fininvest, titolare di una partecipazione pari al
50,399% del capitale sociale, ha presentato la lista di 14 candidati: Marina Berlusconi,
Ernesto Riccardo Mauri, Pier Silvio Berlusconi, Oddone Pozzi, Pasquale Cannatelli, Bruno Ermolli, Roberto Poli Danilo Pellegrino, Alfredo Messina, Martina Forneron Mondadori, Marco Spadacini, Angelo Renoldi, Mario Resca e Cristina Rossello.

Catania e Croff entrano nel cda di Elica

Per Elica, gruppo attivo nella produzione di cappe aspiranti da cucina, la lista di candidati per il rinnovo del consiglio di amministrazione depositata dall’azionista di maggioranza
Fan, che controlla un pacchetto pari al 52,8% del capitale sociale, comprende: il fondatore e numero uno Francesco Casoli, Giuseppe Perucchetti, Gianna Pieralisi, Enrico Vita, Elio Cosimo Catania, Katiusa Da Ros, Davide Croff, Gennaro Pieralisi.

.

© Riproduzione riservata