Finanza & Mercati

Saipem, nel primo trimestre utile netto a quota 77 milioni…

  • Abbonati
  • Accedi
il titolo guadagna in borsa

Saipem, nel primo trimestre utile netto a quota 77 milioni (+26,2%)

Saipem ha chiuso il primo trimestre con un utile netto di 77 milioni di euro, in aumento del 26,2% sullo stesso periodo del 2014. I ricavi sono cresciuti del 4,5% a 3,02 miliardi, l'Ebitda è migliorato del 15,8% a 351 milioni e l'indebitamento netto si è attestato sui 5,19 miliardi (-7,4% annuo e +17,4% rispetto a fine dicembre).

Scatto in borsa
La società ha confermato la guidance per il 2015: risultato netto compreso tra 200 e 300 milioni, ricavi tra 12 e 13 miliardi, Ebit tra 500 e 700 milioni e un debito netto sotto la soglia dei 4 miliardi (escluso l'effetto cambio, che stando alle previsioni attuali inciderebbe negativamente per circa 520 milioni di euro). Saipem archivia il primo trimestre con nuovi ordini acquisiti per 2,4 miliardi, con un monte portafogli residuo di 21,53 miliardi (+19,1% rispetto al primo trimestre 2014). Dopo la pubblicazione dei conti trimestrali il titolo guadagna in Borsa il 5,3%.

La società spiega che dietro all’aumento del debito netto rispetto a quanto registrato a fine dicembre c'è soprattutto l'impatto negativo di 381 milioni relativo a scadenze derivanti alla copertura dei cambi che «sarà - riporta una nota - completamente recuperato nei tempi di esecuzione dei progetti oggetto della copertura». Al netto di questa voce il debito di Saipem risulterebbe di 4,81 miliardi di euro.

Nel frattempo il cashflow è migliorato del 14% annuo a 269 milioni. Nel terzo trimestre gli investimenti tecnici sono calati del 25% a 159 milioni di euro. In questo periodo, ha affermato l'amministratore delegato Umberto Vergine, «pur in uno scenario di mercato negativo dovuto alla riduzione del prezzo del greggio, Saipem ha proseguito nel processo generale di recupero e i risultati operativi sono confermati in significativo miglioramento». E il cospicuo portafoglio ordini, ha aggiunto il manager, «conferma la fiducia accordata a Saipem dai suoi clienti e garantisce oggi alla società un forte posizionamento di mercato in un momento di sensibile contrazione».

© Riproduzione riservata