3/10 Web-investitore consapevole / Fissare gli orizzonti temporali
Prima di decidere come investire è estremamente utile fissare un orizzonte temporale degli obiettivi finanziari, spiega Caironi, quindi bisogna dividere il proprio investimento tra la parte di breve termine rispetto a quella di medio lungo termine. «L'investimento, infatti, non può prescindere dalla variabile tempo – spiega uno studio di Schroders - . Uno dei primi passi da compiere nella pianificazione finanziaria è la definizione del periodo durante il quale si è disposti a immobilizzare il capitale. Una volta individuato l'orizzonte di riferimento, è possibile selezionare efficacemente lo strumento o il mix di strumenti finanziari (la cosiddetta asset allocation) in grado di soddisfare al meglio le proprie esigenze. Oppure, al contrario, si può stabilire un rendimento obiettivo, ad esempio annuo, e tramite l'asset allocation determinare l'arco temporale necessario per raggiungere il target con ragionevole precisione». In ogni caso, il tempo è una componente fondamentale che, per natura, è indissolubilmente legata all'attività finanziaria.
© Riproduzione riservata