Quali le indicazioni dell'analisi tecnica sul titolo Save?
Il titolo Save, da quasi due anni, si trova inserito all'interno di un movimento laterale ben definito. Il range è delimitato dal supporto in area 12 euro, vale a dire un'area in prossimità della quale scattano gli acquisti, mentre la resistenza, ovvero il livello in prossimità del quale scattano le vendite, si posiziona intorno ai 13,5 euro.
Probabile che il movimento persista all'interno di questa fascia ancora per un tempo significativo: segnali direzionali più precisi verso l'alto, oppure verso il basso, si avranno alla rottura per alcune sedute dei livelli indicati. Gli scambi sull'azione sono contenuti e questo espone al rischio di forti oscillazioni impattando sulla validità dei segnali grafici.
(di Andrea Gennai)
Quali i risultati del gruppo Save nel primo semestre del 2015?
Nei primi sei mesi dell'anno il gruppo Save ha realizzato ricavi per 74,2 milioni (+6,1%). Il dato, va ricordato, si riferisce principalmente all'attività svolta dalla società negli scali di Venezia e Treviso. In particolare i ricavi aeronautici sono saliti dell'8,7%. Quelli non aeronautici, invece, si sono assestati a 19,9 milioni (+5,8%). L'Ebitda è risultato pari a 29,7 milioni (+16,3%). L'incremento del costo del lavoro, a ben vedere, è stato controbilanciato dal risparmio in termini di costi per servizi. L'Ebit, dal canto suo, è aumentato del 13,9% . Una dinamica che è parzialmente «assorbita» dall'incremento della voce contabile «Ammortamenti e svalutazioni» determinato dalle maggiori immobilizzazioni. L'indebitamento netto, alla fine del primo semestre del 2015 ,era di 169,5 milioni rispetto ai 141,5 milioni di fine 2014 e dei 121 milioni di euro contabilizzati a metà dello scorso esercizio.
Nel primo semestre del 2015 c'è stato l'incremento dei crediti commerciali. Una dinamica che indica difficoltà nella riscossione dei prestiti stessi?
Save risponde negativamente. Da un lato, è l'indicazione, si tratta di una dinamica tipicamente stagionale. Dall'altro, la crescita del business comporta giocoforza l'aumento dei crediti stessi. In generale, conclude Save, l'attenzione sul fronte della gestione dei prestiti è molto alta ed improntata ad estrema cautela.
Quale la dinamica del patrimonio netto?
Il patrimonio netto, secondo quanto indicato nella semestrale, è pari 223,4 milioni. Confrontato con il dato di dicembre 2014, si sottolineano i seguenti principali eventi: il pagamento di dividendi, per 28 milioni; l'acquisto di azioni proprie per circa Euro 1,7 milioni; il risultato di periodo, al lordo della quota di terzi, pari a circa 12,2 milioni.
© Riproduzione riservata