Finanza & Mercati

2/6 Marzo 2000: crash della bolla internet

  • Abbonati
  • Accedi

2/6 Marzo 2000: crash della bolla internet

A 29 ANNI DAL MAXI CROLLO

Li ricordate? I sei grandi “cigni neri” degli ultimi vent'anni

Ventinove anni fa il “lunedì nero”, con la maggior perdita gionaliera di sempre a Wall Street. Ma anche dopo quel 1987 i crolli di Borsa non sono mancati. Ecco i più importanti

Marzo 2000 -  Le quotazioni dei titoli tecnologici in caduta - Afp
Marzo 2000 - Le quotazioni dei titoli tecnologici in caduta - Afp

2/6 Marzo 2000: crash della bolla internet

Nel marzo 2000, a sorpresa e in piena bolla internet, i bilanci di diverse aziende del settore mostrarono risultati deludenti, dimostrando che l'investimento nelle allora mitiche “dotcom” poteva rivelarsi non profittevole. Da lì partì l'ondata di vendite che portò il Nasdaq, l'indice dei titoli tecnologici, a perdere in tre giorni quasi il 9%. Nel corso del 2001 molte società internet chiusero o furono oggetto di operazioni di acquisizione e fusione. Nel 2004 solo la metà delle società quotate nel 2000 erano ancora sul mercato, con prezzi infimi rispetto ai loro massimi, ma negli anni successivi un pugno di loro (come Amazon, eBay o Apple) riuscirono a scalare di nuovo i listini.

© Riproduzione riservata