
3/5 Lo spread torna a far paura? / Fino a dove può arrivare lo spread in caso di vittoria del “No”?
Secondo l'agenzia di rating Fitch una vittoria del “No” sarebbe uno shock negativo per l'economia e per il merito di credito in Italia. A ottobre la stessa agenzia ha ridotto l'outlook sull'Italia da “stabile” a “negativo”. L'agenzia è quindi pronta ad abbassare il rating sull'Italia in caso di mancata vittoria del “Sì”. Attualmente Fitch ha un rating “BBB+”. Ovvero ci sono ancora due gradini che proteggono l'Italia dalla zona “speculative grade”, che è una zona pericolosa anche perché molti fondi comuni per policy non possono acquistare titoli al di sotto del livello “investiment grade”. In ogni caso questa volta potrebbe essere diverso, rispetto al 2012. “Se ci fosse la convinzione a ridosso della data del referendum di una vittoria del “No”, lo spread potrebbe arrivare a 170-180 punti – spiega Angelo Drusiani, esperto del mercato obbligazionario di Banca Albertini Syz -. Dubito che possa arrivare o superare la soglia dei 200, ma solo perché interverrebbe con acquisti massicci la Bce”.
IL MONDO DEI RATING | |||
---|---|---|---|
Standard&Poor’s | Moody’s | Fitch | |
AAA | Aaa | AAA | Prime |
AA+ | Aa1 | AA+ | High grade |
AA | Aa2 | AA | |
AA- | Aa3 | AA- | |
A+ | A1 | A+ | Upper medum grade |
A | A2 | A | |
A- | A3 | A- | |
BBB+ | Baa1 | BBB+ | Lower medium grade |
BBB | Baa2 | BBB | |
BBB- (*) | Baa3 | BBB- (*) | |
BB+ | Ba1 | BB+ | Non investment grade speculative |
BB | Ba2 | BB | |
BB- | Ba3 | BB- | |
B+ | B1 | B+ | Highly speculative |
B | B2 | B | |
B- | B3 | B- | |
CCC+ | Caa1 | CCC | Substantial risk |
CCC | Caa2 | Extremely speculative | |
CCC- | Caa3 | Default imminent with little prospect of recovery | |
CC | Ca | ||
C | |||
D | C | DDD | In default |
- | DD | ||
- | D | ||
(*) il giudizio attuale sull’Italia |
© Riproduzione riservata