Finanza & Mercati

Milan, i 100 milioni da Rossoneri Champion

  • Abbonati
  • Accedi
In primo piano

Milan, i 100 milioni da Rossoneri Champion

  • –Carlo Festa

Il riassetto del Milan dovrebbe avere un’altra tappa importante stamattina all’alba. Se tutto andrà secondo le attese, da Hong Kong dovrebbero infatti partire con un bonifico internazionale gli ulteriori 100 milioni, che Fininvest assieme ai suoi advisor di Lazard e Chiomenti (dopo aver incassato i primi 100 tra agosto e settembre) attende per consentire la proroga del closing ai primi di marzo 2017.

I soldi dovrebbero arrivare dalla Rossoneri Champion, scatola di Hong Kong controllata dalla Sino Europe Sports (Ses). Anche questi ulteriori 100 milioni, come del resto i primi 100, dovrebbero essere versati dai due sottoscrittori iniziali della cordata cinese Ses (assistita dagli advisor di Rothschild e di Gianni Origoni Grippo Cappelli), cioè Yonghong Li e Haixia Capital. O comunque i capitali arriverebbero da ambienti a loro vicini. Resta invece in attesa di autorizzazioni governative il resto dei componenti della cordata cinese. Secondo quanto risulta al Sole 24 Ore in base a indiscrezioni raccolte in Cina tra ambienti vicini al governo di Pechino, la lista sarebbe composta, oltre che da Yonghong Li e Haixia, da Huarong International, dalla Industrial Bank, dalla Bank of Guangzhou, dalla China Zheshang Bank. Queste ultime due entità, cioè la Bank of Guangzhou e la China Zheshang Bank, sono banche controllate da una municipalità e da una provincia, quella di Zhejiang. Insomma, una cordata esclusivamente finanziaria che ora dovrà passare all’esame del Governo di Pechino, che di recente ha avviato una stretta sugli investimenti all’estero al di fuori del core business.

© RIPRODUZIONE RISERVATA