Sarebbero già una decina le manifestazioni d'interesse giunte agli advisor (Bank of America Merrill Lynch e Morgan Stanley) impegnati nella vendita di Allfunds Bank, la piattaforma di fondi controllata pariteticamente da Intesa Sanpaolo e Banco Santander.
Si sarebbe, in particolare, costituito un mega-consorzio tra i privati equity Bain Capital e Advent (gli stessi che in Italia hanno comprato l’Istituto centrale delle banche popolari) affiancati dal fondo sovrano di Singapore Temasek. Ma pronti all’offerta sarebbero anche altri gruppi finanziari esteri come Cinven, Apax, Permira e Cvc, tutti specializzati anche nell’acquisizione di asset finanziari.
Nella seconda settimana di gennaio si passerà alla fase delle offerte preliminari e le prime indicazioni portano la stima della piattaforma a 1,7 miliardi di euro, sulla base di una valutazione di 16 volte l’Ebitda. L'alleanza italo-spagnola , nelle sue attività, consente un utile netto consolidato che lo scorso anno ha superato i 68,9 milioni, a fronte dei 46,3 del 2014.
Per i due soci, quando l’operazione verrà portata a termine, si prospetta una significativa plusvalenza.
Allfunds Banks è nata nel 2000 con lo scopo di aiutare le principali società finanziarie mondiali ad accedere al mercato ad architettura gestionale aperta dei fondi di investimento. Vanta circa 200 miliardi di asset under management con una presenza diffusa non solo in Europa ma anche in Cile, Dubai e Colombia.
L a sua forza è nella capacità di raccogliere e distribuire l’attività di oltre 500 gestori e oltre 47mila fondi, contando su una vasta rete di clienti, distribuiti su oltre 38 paesi, che supera le 503 entità tra banche commerciali, banche private, gestori di fondi, compagnie di assicurazione e supermercati di fondi.