Finanza & Mercati

La frutta Orsero arriva in Borsa, sprint all'esordio sul listino Pmi

  • Abbonati
  • Accedi
Aim Italia

La frutta Orsero arriva in Borsa, sprint all'esordio sul listino Pmi

  • – di Andrea Fontana
Andamento titoli
Vedi altro

La frutta Orsero, debutta con una performance brillante alla Borsa di Milano (chiudendo a +5%). La società savonese di distribuzione di frutta con un fatturato vicino ai 700 milioni di euro e conosciuta soprattutto per il marchio di banane e ananas Fratelli Orsero è approdata sul listino in seguito all'incorporazione nella già quotata Spac Glenalta Food, un veicolo (chiamato "special purpose acquisition company") appositamente creato e quotato in Borsa nel novembre 2015 per raccogliere risorse utilizzate poi nell'acquisizione di una società-target da portare sul listino. Glenalta e GF Group (questo il vecchio nome di Orsero) hanno annunciato l'operazione in autunno arrivando oggi a completare il collocamento: si tratta della settima operazione di quotazione attraverso una Spac e della seconda sull'Aim nel 2017.

«L'operazione di Orsero, marchio noto del settore food, rappresenta un esempio virtuoso di come la formula delle Spac possa incoraggiare le società italiane a utilizzare la Borsa per accelerare la propria crescita» ha commentato Barbara Lunghi, Head of Primary Markets di Borsa Italiana. Nell'operazione di quotazione Banca Aletti ha agito in qualità di Nomad.

L'equity value assegnato a Orsero nell'ambito dell'operazione Glenalta, sottolinea una nota di Cfo Sim, corrisponde a una valutazione della societa' pari a 4,4 volte l'ebitda stimato per il 2016 a fronte di un valore mediano attuale delle società comparabili di 9,4 volte: i mezzi freschi ottenuti dalla quotazione, in base ai programmi di Orsero, saranno utilizzati nella crescita per linee esterne con particolare attenzione a Italia e Spagna con l'obiettivo di raggiungere il miliardo di euro di ricavi entro il 2018.

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus)

© Riproduzione riservata