
Sembra un'eternità, eppure sono passati solo dieci anni da quando quasi l'80% dei lavoratori dipendenti ha detto no alla previdenza complementare, per non lasciare il proprio caro vecchio Tfr. Sembrava un tabù destinarlo ai fondi pensione: a dieci anni dall'entrata in vigore della 252/2005 è invece evidente che la maggioranza ha compiuto la scelta meno efficiente. Ovviamente due lustri non corrispondono al maggior “lungo termine” valutabile, ossia l'arco temporale della vita lavorativa di un individuo.
Ma per mettere a confronto le due opzioni abbiamo identificato insieme a Consultique (società di consulenza finanziaria indipendente) le posizioni di quattro ipotetici “gemelli”, che 10 anni fa hanno destinato il Tfr rispettivamente: in azienda o allo Stato (in caso di azienda con oltre 50 dipendenti), a un fondo negoziale, a un fondo aperto o a un Pip a gestione separata. Quindi abbiamo calcolato il montante prodotto dalla rivalutazione dei contributi versati alle diverse forme e preso in considerazione la media annua dei rendimenti di ciascuna forma previdenziale, oltre che i tassi di rivalutazione della “liquidazione” in questi decenni.
Il risultato espresso dall'infografica qui a destra evidenzia che chi ha “mantenuto il Tfr in azienda” oggi abbia un capitale inferiore rispetto a chi ha aderito alla previdenza complementare. E tra le diverse forme, i fondi di categoria sono quelli che mostrano la capacità di rivalutazione maggiore: in media +44% sul Tfr. Il vantaggio resta comunque intorno al 25% anche se si sottrae dal capitale investito la quota di contribuzione volontaria e datoriale (rispettivamente 1%), tipica dei fondi negoziali e deducibile fiscalmente.
I fondi pensione, che utilizzano la finanza a fini previdenziali, hanno mostrato di saper rivalutare i contributi dei lavoratori sui mercati finanziari, più del tasso di rivalutazione del trattamento di fine rapporto (75% dell'inflazione più 1,5%); un tasso ambizioso per uno strumento prudente, eppure battuto dal sistema previdenziale, nonostante non siano mancate in questi anni le crisi finanziarie: il crack Lehman del 2008 e la crisi del debito italiano, culminato nell'autunno del 2011, su cui i fondi pensione sono molto esposti (tuttora circa un quarto del portafoglio). Da registrare che su 54 comparti dei fondi negoziali attivi il primo gennaio 2007 solo 6 mostrano rendimenti inferiori a quelli del Tfr; tra i fondi aperti oltre i due terzi battono il Tfr.
A confortare sulla convenienza dell'opzione per i fondi pensione interviene un altro elemento: in questo decennio i fondi pensione sono stati utili ai loro sottoscrittori, in quanto dai propri “conti previdenziali” i lavoratori hanno potuto attingere per far fronte alle proprie necessità: oltre che per spese sanitarie e prima casa, la normativa consente agli aderenti ai fondi pensione di chiedere anticipazioni per “ulteriori esigenze” per il 30% del montante, dopo otto anni di iscrizione al fondo.
E infatti nel 2015 si è registrato un picco delle anticipazioni: da 1,4 a 2,1 miliardi di euro secondo Covip, l'autorità di vigilanza sui fondi pensione. Una tendenza che conferma come i fondi pensione siano serviti ai lavoratori per le loro contingenze e per evitare di indebitarsi ulteriormente; anche se in questo modo hanno smontato quanto accumulato e ridotto le prestazioni future, almeno finchè non si reintegrino le posizioni individuali (beneficiando delle agevolazioni fiscali).
“I fondi pensione hanno mostrato di saper rivalutare i contributi dei lavoratori sui mercati finanziari, più del trattamento di fine rapporto, nonostante il crack Lehman ”
Ma se razionalmente l'adesione ai fondi pensione è così conveniente, perché ancora oggi solo una minoranza vi aderisce? Diverse le ragioni e oggetto di studi, non solo di politici ed esperti di previdenza ma anche di psicologi: la finanza comportamentale spiega quanto sia difficile costruirsi un piano di lunghissimo termine senza soluzioni semi-obbligatorie o “spinte” del sistema. La volontarietà lascia soli i lavoratori, liberi più spesso di sbagliare che di fare il proprio interesse. Tanto che alle migliori performance finanziarie spesso non corrisponde eguale “successo” di adesioni: secondo l'ultimo bollettino Mefop, al fondo di categoria con il miglior rendimento a dieci anni, Astri (comparto bilanciato, +58,98%), è iscritto poco più della metà degli aventi diritto; a Cooperlavoro (secondo in classifica), meno di uno su 5.
Un ampliamento agli investimenti nell'economia reale del proprio contesto economico, può risultare un buon volano anche per le adesioni. «Fermo restando l'obiettivo di garantire la pensione e il rispetto delle attuali regole di diversificazione e controllo dei rischi - dice Giovanni Maggi, presidente di Assofondipensione - è opportuno promuovere gli investimenti a vantaggio dell'economia reale italiana, assicurando così che dagli stessi enti provenga un flusso di risorse a sostegno dello sviluppo infrastrutturale del Paese e delle imprese di medie dimensioni impegnate in processi di crescita». «Stante la situazione e le prospettive dei mercati finanziari - conferma Sergio Corbello, presidente di Assoprevidenza - , i risultati di rendimento sin qui conseguiti debbono essere consolidati attraverso un ragionevole ricorso a validi investimenti alternativi, nel cui ambito possono anche trovare collocazione gli impieghi nella cd economia reale, purché scelti senza mai dimenticare la finalità prima dei fondi pensione: la tutela dei propri aderenti».
Nome Fondo | Nome Linea | Classificazione Consultique* | Rendimento dal 01/01/2007 al 31/12/2016 |
---|---|---|---|
Espero | Crescita | Bilanciato | 59,79% |
Astri | Bilanciato | Bilanciato | 58,98% |
Cooperlavoro | Dinamico | Bilanciato | 54,80% |
Mediafond | Prudente (ex Bilanciato) | Obbligazionario | 53,20% |
Foncer | Bilanciato | Bilanciato | 51,36% |
Previcooper | Bilanciato | Obbligazionario | 50,88% |
Cooperlavoro | Bilanciato | Bilanciato | 50,59% |
Fondapi | Prudente | Obbligazionario | 50,18% |
Fopen | Bilanciato obbligazionario | Obbligazionario | 49,81% |
Laborfonds | Bilanciato | Bilanciato | 49,11% |
Solidarietà Veneto | Dinamico | Bilanciato | 49,02% |
Gommaplastica | Dinamico | Azionario | 47,74% |
Pegaso | Bilanciato | Obbligazionario | 47,58% |
Previmoda | Smeraldo | Bilanciato | 47,37% |
Quadri e Capi Fiat | Bilanciato obbligazionario | Obbligazionario | 46,85% |
Prevaer | Crescita | Bilanciato | 46,80% |
Cometa | Sicurezza | Garantito | 46,77% |
Fondosanità | Espansione | Azionario | 46,43% |
Telemaco | Conservativo - Blue | Obbligazionario | 45,45% |
Telemaco | Prudente - Green | Obbligazionario | 45,30% |
Priamo | Bilanciato sviluppo | Obbligazionario | 44,77% |
Fopadiva | Prudente | Obbligazionario | 44,70% |
Fondoposte | Bilanciato | Bilanciato | 44,42% |
Prevedi | Bilanciato | Obbligazionario | 44,41% |
Eurofer | Bilanciato | Bilanciato | 44,15% |
Fondenergia | Bilanciato | Bilanciato | 43,64% |
Gommaplastica | Bilanciato | Bilanciato | 43,46% |
Telemaco | Bilanciato - Yellow | Bilanciato | 43,20% |
Concreto | Bilanciato | Bilanciato | 43,14% |
Previambiente | Bilanciato | Bilanciato | 42,49% |
Quadri e Capi Fiat | Bilanciato azionario | Bilanciato | 42,09% |
Previcooper | Dinamico | Bilanciato | 41,94% |
Cometa | Reddito | Bilanciato | 41,85% |
Fonte | Bilanciato | Obbligazionario | 40,67% |
Fopen | Prevalentemente azionario | Azionario | 40,58% |
Pegaso | Dinamico | Bilanciato | 40,33% |
Arco | Bilanciato Prudente | Bilanciato | 39,58% |
Cometa | Crescita | Bilanciato | 39,17% |
Fopen | Bilanciato | Bilanciato | 38,45% |
Previcooper | Sicuro | Garantito | 37,91% |
Solidarietà Veneto | Prudente | Obbligazionario | 37,76% |
Fondenergia | Dinamico | Azionario | 37,51% |
Fonchim | Stabilità | Obbligazionario | 36,77% |
Fondosanità | Progressione | Bilanciato | 36,30% |
Solidarietà Veneto | Reddito | Obbligazionario | 34,09% |
Fonchim | Crescita | Azionario | 33,97% |
Alifond | Bilanciato | Bilanciato | 33,71% |
Filcoop | Bilanciato | Bilanciato | 33,66% |
Cooperlavoro | Sicurezza | Garantito | 30,29% |
Espero | Garantito | Garantito | 27,08% |
TFR Netto | 25,22% | ||
Fopen | Obbligazionario garantito | Garantito | 24,79% |
Fondosanità | Scudo | Obbligazionario | 24,42% |
Gommaplastica | Conservativo con garanzia | Garantito | 20,84% |
Quadri e Capi Fiat | Garantito | Garantito | 18,33% |
*La classificazione Consultique: - Garantito: fondi che offrono garanzia di rendimento minimo o restituzione di capitale; - Obbligazionario: fondi che investono in misura prevalente in strumenti obbligazionari; - Bilanciato: fondi che investono nella stessa percentuale in azioni/obbligazioni; - Azionario: fondi che investono in misura prevalente in titoli azionari. |
Società | Comparto | Performance 10 anni | Rend. Medio annualizzato 10 anni |
---|---|---|---|
Crédit Agricole Vita | Crédit Agricole Vita-Trebbia | 49,53 | 4,1 |
Pensplan Invest | PensPlan Profi F.P.A. - Comparto Linea A | 49,52 | 4,1 |
AXA MPS Vita | AXA MPS Previdenza in Azienda-Linea Sviluppo | 48,55 | 4,03 |
Intesa Sanpaolo Vita | F.P.A. Giustiniano-Giustiniano Bilanciata | 48,26 | 4,01 |
Intesa Sanpaolo Vita | F.P.A. Giustiniano-Giustiniano Azionaria | 47,32 | 3,95 |
Crédit Agricole Vita | Crédit Agricole Vita-Taro | 46,94 | 3,92 |
Arca Sgr | Arca Previdenza-Linea Rendita | 46,37 | 3,88 |
AXA MPS Vita | AXA MPS Previdenza in Azienda-Linea Combinata | 45,62 | 3,83 |
Creditras Vita | Creditras Vita-Unicredit -Unicredit L. Tranquil. | 43,68 | 3,69 |
AXA MPS Vita | AXA MPS Previdenza per Te-Linea Crescita | 42,92 | 3,63 |
Amundi A.M. Sgr | CAAM-SecondaPensione F.P.A.-SP Progressiva | 42,91 | 3,63 |
Aviva | Gruppo Aviva-Vita -L.Inv. Obbligazionaria | 42,87 | 3,63 |
Pensplan Invest | PensPlan Profi F.P.A. - Comparto Linea B | 42,63 | 3,61 |
Reale Mutua Assicurazioni | Reale Mutua Assicurazioni-Teseo-Linea Prudenziale Etica | 41,28 | 3,51 |
Allianz | Allianz Previdenza-Linea Bilanciata | 41,12 | 3,5 |
Aviva | Gruppo Aviva-Vita -L.Inv. Bilanciata | 40,88 | 3,48 |
Amundi A.M. Sgr | CAAM-SecondaPensione F.P.A.-SP Sviluppo | 40,61 | 3,46 |
HDI Assicurazioni | F.P.A. Azione di Previdenza-Linea Prudente | 40,42 | 3,45 |
CredemVita | Credemprevidenza-Comparto Obbligaz. Gar.A | 40,34 | 3,44 |
Allianz | Allianz Insieme-Linea Bilanciata | 40,28 | 3,44 |
Allianz | Allianz Insieme-Linea Azionaria | 40,25 | 3,44 |
Arca Sgr | Arca Previdenza-Linea Crescita | 40,14 | 3,43 |
AXA MPS Vita | AXA MPS Previdenza per Te-Linea Mista | 40,08 | 3,42 |
Creditras Vita | Creditras Vita-Unicredit -Unicredit L. Serena | 39,77 | 3,4 |
BIM Vita | BIM Vita-Bim Vita Bond | 39,73 | 3,4 |
Cassa Centrale Raiffeisen | Raiffeisen F.P.A. - Linea Activity | 39,68 | 3,39 |
Cassa Centrale Raiffeisen | Raiffeisen F.P.A. - Linea Safe | 39,52 | 3,38 |
Aviva | Gruppo Aviva-Vita -L.Inv. Gar.Rest.Capitale | 39,43 | 3,37 |
HDI Assicurazioni | F.P.A. Azione di Previdenza-Linea Equilibrata | 38 | 3,27 |
AXA MPS Vita | AXA MPS Previdenza in Azienda-Linea Equilibrio | 37,95 | 3,26 |
Zurich Life Insurance Italia | Zed Omnifund-Obbligazionaria | 37,84 | 3,26 |
CredemVita | Credemprevidenza-Comparto Bilanciato A | 37,44 | 3,23 |
Vittoria | Vittoria Formula Lavoro-Previdenza Garantita | 37,21 | 3,21 |
Pioneer Investment Management | PPioneer Futuro-Comparto DT 2030 | 37,03 | 3,2 |
Popolare Vita | Popolare Vita-Popolare Bond | 37,02 | 3,19 |
Pioneer Investment Management | PPioneer Futuro-Comparto DT 2025 | 36,8 | 3,18 |
Itas Vita | F.P.A. PensPlan Plurifonds-SerenITAS | 36,34 | 3,14 |
Popolare Vita | Popolare Vita-Popolare Gest | 36,05 | 3,12 |
Pioneer Investment Management | PPioneer Futuro-Comparto DT 2035 | 35,79 | 3,1 |
Intesa Sanpaolo Vita | F.P.A. PrevidSystem -Accumulazione Bilan. | 35,45 | 3,08 |
Aviva | Gruppo Aviva-Vita -L.Inv. Gar.Rend.Mn.Pres | 35,41 | 3,07 |
AXA MPS Vita | AXA MPS Previdenza per Te-Linea Stabilità | 34,97 | 3,04 |
Allianz | Allianz Insieme-Linea Obbligazionaria | 34,26 | 2,99 |
Zurich Investments Life | Zurich Contribution-Linea Conservativa | 33,57 | 2,93 |
Pioneer Investment Management | PPioneer Futuro-Comparto Bilanciato | 33,48 | 2,93 |
BIM Vita | BIM Vita-Bim Vita Equilibrio | 33,33 | 2,91 |
Pioneer Investment Management | PPioneer Futuro-Comparto Prudente | 32,98 | 2,89 |
Intesa Sanpaolo Vita | F.P.A. PrevidSystem -Rivalutazione Azionaria | 32,92 | 2,88 |
Popolare Vita | Popolare Vita-Popolare Mix | 32,87 | 2,88 |
Zurich Life Insurance Italia | Zed Omnifund-Bilanciata 30 | 32,67 | 2,86 |
Pioneer Investment Management | PPioneer Futuro-Comparto DT 2020 | 32,45 | 2,85 |
Zurich Investments Life | Zurich Contribution-Linea Dinamica | 31,87 | 2,8 |
Amundi A.M. Sgr | CAAM-SecondaPensione F.P.A.-SP Sicurezza | 31,78 | 2,79 |
Allianz | Allianz Previdenza-Linea Azionaria | 31,73 | 2,79 |
Reale Mutua Assicurazioni | Reale Mutua Assicurazioni-Teseo-Linea Bilanciata Etica | 31,38 | 2,76 |
Intesa Sanpaolo Vita | F.P.A. PrevidSystem -Crescita Dinamica | 30,94 | 2,73 |
CredemVita | Credemprevidenza-Comparto Azionario | 30,86 | 2,72 |
Aviva | Gruppo Aviva-Vita -L.Inv. Azionaria | 30,73 | 2,71 |
AXA | AXA Assicurazioni-Comparto Prudente | 30,41 | 2,69 |
Intesa Sanpaolo Vita | F.P.A. Il Mio Domani-Linea Lungo Termine | 29,89 | 2,65 |
BCC Risparmio&Previdenza | Aureo Gestioni-Aureo comparto bil. | 29,64 | 2,63 |
Crédit Agricole Vita | Crédit Agricole Vita-Ticino | 29,58 | 2,62 |
Itas Vita | F.P.A. PensPlan Plurifonds-SolidITAS | 29 | 2,57 |
Intesa Sanpaolo Vita | F.P.A. PrevidSystem -Crescita Prudente | 28,49 | 2,53 |
Intesa Sanpaolo Vita | F.P.A. Il Mio Domani-Linea Breve Termine | 28,26 | 2,52 |
Amundi A.M. Sgr | CAAM-SecondaPensione F.P.A.-SP Difensiva | 28,1 | 2,5 |
Vittoria | Vittoria Formula Lavoro-Previdenza Equilibrata | 27,92 | 2,49 |
BCC Risparmio&Previdenza | Aureo Gestioni-Aureo comparto az. | 27,53 | 2,46 |
Itas Vita | F.P.A. PensPlan Plurifonds-SecurITAS | 27,14 | 2,43 |
Pioneer Investment Management | PPioneer Futuro-Comparto Azionario | 26,3 | 2,36 |
Arca Sgr | Arca Previdenza-Linea Alta Crescita | 26,23 | 2,35 |
Amundi A.M. Sgr | CAAM-SecondaPensione F.P.A.-SP Espansione | 26,22 | 2,35 |
Zurich Investments Life | Zurich Contribution-Linea Garantita | 25,68 | 2,31 |
TFR Netto | 25,22 | 2,2 | |
BCC Risparmio&Previdenza | Aureo Gestioni-Aureo comparto obbl. | 24,98 | 2,25 |
BIM Vita | BIM Vita-Bim Vita Bilanciata Globale | 24,88 | 2,24 |
Zurich Life Insurance Italia | Zed Omnifund-Bilanciata 65 | 24,27 | 2,19 |
AXA | AXA Assicurazioni-Comparto Equilibrata | 24,08 | 2,18 |
Pioneer Investment Management | PPioneer Futuro-Comparto Obbligazionario Reale | 23,07 | 2,09 |
Intesa Sanpaolo Vita | F.P.A. Giustiniano-Giustiniano TFR | 22,47 | 2,04 |
Reale Mutua Assicurazioni | Reale Mutua Assicurazioni-Teseo-Linea Garantitita Etica | 22,09 | 2,01 |
AXA MPS Vita | AXA MPS Previdenza in Azienda-Linea Tenuta | 21,96 | 2 |
Itas Vita | F.P.A. PensPlan Plurifonds-ActivITAS | 21,83 | 1,99 |
Intesa Sanpaolo Vita | F.P.A. Il Mio Domani-Linea TFR | 21,71 | 1,98 |
Azimut Capital Management SGR | Azimut Previdenza-Comparto Equilibrato | 21,08 | 1,93 |
AXA | AXA Assicurazioni-Comparto Dinamica | 21,03 | 1,92 |
Creditras Vita | Creditras Vita-Unicredit -Unicredit L. Dinamica | 21,02 | 1,92 |
Alleanza Assicurazioni | AlMeglio Alleanza-AlMeglio Obbligaz. | 20,98 | 1,92 |
Intesa Sanpaolo Vita | F.P.A. PrevidSystem -TFR | 20,65 | 1,89 |
Intesa Sanpaolo Vita | F.P.A. Giustiniano-Giustiniano Monetaria | 19,76 | 1,82 |
Pioneer Investment Management | PPioneer Futuro-Comparto Garantito | 18,47 | 1,7 |
AXA MPS Vita | AXA MPS Previdenza per Te-Linea Moneta | 18,46 | 1,7 |
Alleanza Assicurazioni | AlMeglio Alleanza-AlMeglio Bilanciato | 17,28 | 1,6 |
Azimut Capital Management SGR | Azimut Previdenza-Comparto Crescita | 15,68 | 1,46 |
Pensplan Invest | PensPlan Profi F.P.A. - Comparto Linea C | 15,39 | 1,44 |
Intesa Sanpaolo Vita | F.P.A. Il Mio Domani-Linea Medio Termine | 14,9 | 1,39 |
Zurich Life Insurance Italia | Zed Omnifund-Garantita | 14,59 | 1,37 |
Creditras Vita | Creditras Vita-Unicredit -Unicredit L. Sicura | 13,97 | 1,31 |
BIM Vita | BIM Vita-Bim Vita Equity | 12,82 | 1,21 |
BCC Risparmio&Previdenza | Aureo Gestioni-Aureo comparto garantito | 12,12 | 1,15 |
Pioneer Investment Management | PPioneer Futuro-Comparto Obbligazionario Breve Periodo | 11,93 | 1,13 |
Zurich Life Insurance Italia | Zed Omnifund-Azionaria | 11,09 | 1,05 |
HDI Assicurazioni | F.P.A. Azione di Previdenza-Linea Dinamica | 10,89 | 1,03 |
AXA MPS Vita | AXA MPS Previdenza in Azienda-Linea Sicura | 8,28 | 0,79 |
Reale Mutua Assicurazioni | Reale Mutua Assicurazioni-Teseo-Linea Sviluppo Etica | 6,3 | 0,61 |
Vittoria | Vittoria Formula Lavoro-Previdenza Capitalizz. | 6,2 | 0,6 |
Alleanza Assicurazioni | AlMeglio Alleanza-AlMeglio Azionario | 5,7 | 0,55 |
AXA | AXA Assicurazioni-Comparto Conservativa | 4,49 | 0,44 |
AXA MPS Vita | AXA MPS Previdenza per Te-Linea Garantita | 4,4 | 0,43 |
© Riproduzione riservata