Finanza & Mercati

8/13 Roma

  • Abbonati
  • Accedi
    PLUS24

    Dove pesa la rata: la mappa dei debiti delle famiglie

    Indagine esclusiva sull'esposizione zona per zona a Torino. Milano, Venezia-Mestre, Genova, Bologna Firenze, Roma, Napoli, Bari, Palermo e Catania

    8/13 Roma

    A Roma, chi ha almeno un contratto di credito rateale attivo, in media rimborsa mensilmente rate di importo pari a 403 euro. Inoltre, i soggetti attivi nel credito hanno un indebitamento residuo – inteso come somma degli importi pro-capite ancora da rimborsare in futuro per estinguere i contratti in essere – pari a 53.542 euro.
    Ma quali sono le forme di finanziamento più diffuse? Dall'analisi condotta da Mister Credit risultano al primo posto i prestiti finalizzati, ossia quei prestiti destinati all'acquisto di beni e servizi quali auto, moto, elettronica ed elettrodomestici, articoli di arredamento e viaggi, ecc, con una incidenza pari al 42,2%. Al secondo posto troviamo i prestiti personali, che si legano alla rinnovata progettualità delle famiglie nel nuovo contesto di miglioramento del clima economico generale. Tali operazioni di credito, hanno un peso in termini di numerosità pari al 29,2% sul totale. Infine, la componente dei mutui per acquisto di abitazioni, che si caratterizzano per una incidenza del 28,6% sul totale.

    Fonte: Mappa del Credito MisterCredit

    I municipi in cui i cittadini romani ogni mese devono sostenere la rata media più elevata sono risultati il Centro Storico e Parioli/Nomentano (584 euro mensili), mentre la rata più leggera si riscontra nel municipio Prenestino/Centocelle (321 euro).
    Analogamente a quanto evidenziato a proposito della rata media mensile, anche per quanto riguarda l'indebitamento medio, troviamo al primo posto il municipio Parioli/Nomentano con oltre 80.000 euro pro capite che ancora devono essere rimborsati, proprio in virtù della maggiore quota di mutui sul portafoglio delle esposizioni delle famiglie nonché del valore medio-alto degli immobili finanziati, seguito dal Centro Storico; all'estremo opposto della classifica troviamo il municipio Prenestino/Centocelle (con 42.247 euro).
    Relativamente alla distribuzione delle diverse tipologie di contratti di credito all'interno del portafoglio delle famiglie, la percentuale di mutui è più elevata nei municipi Parioli/Nomentano (34,2%), e Centro Storico (33,5%), le cui rate medie superano i 500 euro. Per interpretare questa dinamica va infatti considerata l'incidenza dei mutui, che tipicamente hanno un importo da rimborsare più elevato rispetto alle altre forme tecniche considerate.
    Relativamente alla forma tecnica dei prestiti personali, invece, l'incidenza più elevata è quella riscontrata nel Centro Storico, con il 32,2%, davanti a Cassia/Flaminia, con il 31,9%. I municipi San Giovanni/Cinecittà e Ostia/Acilia mostrano, invece, una incidenza decisamente inferiore alla media cittadina.
    Infine, per quanto riguarda i prestiti finalizzati all'acquisto di beni e servizi, sono i residenti nei municipi Prenestino/Centocelle, e Tiburtina quelli con la più elevata incidenza, rispettivamente con il 46% e il 44,9% del totale.

    © Riproduzione riservata