Il colosso cinese tecnologico Tencent ha acquistato una quota in Skydance Media, società di produzione cinematografica americana dietro a pellicole come “Mission Impossible” e “Star Trek”. L'intesa, raggiunta su una partecipazione di quasi il 10%, valuta Skydance circa 1,5 miliardi di dollari, scrive il Financial Times. Tencent punta chiaramente ad allargare i titoli di cui è composta la sua libreria per l'intrattenimento.
Come il rivale Alibaba, Tencent dipende da contenuti generati da utenti in stile YouTube (di proprietà di Google, controllata di Alphabet). Dal canto suo Skydance, che si prepara a occuparsi del nuovo “Terminator”, punta a fare leva sulla sua reputazione per attrarre l'ampia audience di Tencent. Quest'ultimo gruppo - che tra le altre cose controlla la app di messaggistica WeChat - potrebbe cofinanziare i film dello studio cinematografico Usa oltre a promuoverli e
distribuirli in Cina, che per Skydance è già il secondo mercato di riferimento dopo quello statunitense.
L'intesa con Tencent non impedisce a Skydance di siglare collaborazioni «con altre iniziative media incluse la televisione e la realtà interattiva e virtuale». Lo studio, con sede a Santa Monica, California, ha lavorato in passato con Netflix e Amazon su show in streaming e nel 2016 unì le forze con Alibaba per la coproduzione di “Flying Tigers”, pellicola sulla seconda guerra mondiale.
© Riproduzione riservata