Finanza & Mercati

4/10 Top ten fondi sovrani / Al 7° posto il fondo sovrano cinese Safe

  • Abbonati
  • Accedi
    Investimenti

    Ecco quali sono i primi dieci fondi sovrani nel mondo

    I fondi sovrani hanno in gestione asset per 7,4 mila miliardi di dollari, secondo i dati del Sovereign Wealth Fund Institute (Swfi), quasi il doppio dei 3,4 trilioni di dollari di dieci anni fa. Rientrano tra i fondi sovrani i veicoli di investimento delle principali potenze economiche, come i fondi pensione pubblici, e quelli dei paesi produttori di materie prime. I fondi investono in azioni, bond, real estate, metalli preziosi, materie prime. E hanno l'obiettivo di massimizzare il rendimento a lungo termine dei loro investimenti. Per questo motivo sono considerati una bussola per orientarsi nel mare aperto dei mercati. Ci sono fondi sovrani “oil & gas”, legati come dice il termine ai paesi produttori di greggio, i più ricchi come Norvegia, Arabia Saudita, Kuwait, che hanno 4,2 mila miliardi di dollari in portafoglio. E poi ci sono i fondi non legati alle commodity, che gestiscono asset per 3,2 mila miliardi di dollari. Il fondo cinese Cif è un buon esempio di un fondo sovrano non commodity con 813 milioni di dollari in portafoglio. Ecco i primi dieci fondi sovrani nel mondo, in termini di valore per asset gestiti.

    4/10 Top ten fondi sovrani / Al 7° posto il fondo sovrano cinese Safe

    Il veicolo di investimento Safe creato nel 1997 è il ramo di Hong Kong dello State Administration of Foreign Exchange cinese. Suo principale scopo è gestire la massa gigantesca di riserve valutarie estere della Cina. Si stima che abbia un patrimonio in gestione per 441 miliardi di dollari. Il fondo ha investimenti in società in tutto il mondo, dalle partecipazioni nelle banche in Australia e Nuova Zelanda alle azioni in società europee come Telecom Italia, Fca e il produttore di microchip Arm.

    © Riproduzione riservata