Finanza & Mercati

4/5 I 5 rischi del Bitcoin / Il crac delle piattaforme

  • Abbonati
  • Accedi

    5 motivi per cui il Bitcoin è un asset rischioso

    Le autorità, dalla Bce all'Eba, stanno scendendo in campo per sensibilizzare i piccoli consumatori e risparmiatori a non farsi prendere dall'euforia per le criptovalute. Ecco perché

    4/5 I 5 rischi del Bitcoin / Il crac delle piattaforme

    Comprare Bitcoin e altre criptovalute (le cosiddette altcoin) espone gli investitori anche al “rischio piattaforma”. Se le criptovalute non vengono trasferite dall'utente in un wallet (portafoglio) personale (che può essere un database online, a sua volta non del tutto sicuro, oppure un hardware wallet, certamente ad oggi il sistema più sicuro) sono esposte al rischio che i pirati informatici, violando la piattaforma, possano accedere al deposito e rubare le criptovalute. Negli ultimi anni i casi di piattaforme violate e derubate si sono moltiplicati. Certo, le più famose al momento sembrano esenti da questo rischio. Ma in ogni caso non vi è alcuna garanzia.

    © Riproduzione riservata