Finanza & Mercati

5/5 Amazon spiegata con cinque grafici / Il valore del titolo in Borsa

  • Abbonati
  • Accedi

    Il boom di Amazon spiegato con cinque grafici

    Diecimila dollari investiti su Amazon nel 1997, anno della quotazione, oggi equivalgono a 7,5 milioni di dollari. Pochi anni prima, nel 1994 Jeff Bezos lascia New York e la sua poltrona di vice presidente del fondo di investimento hi-tech D.E. Shaw per trasferirsi sulla costa orientale, a Bellevue, stato di Washington. Nel garage della sua nuova casa fonda la sua start up per vendere e spedire libri negli Stati Uniti. Il nome deve cominciare con la A, perché è la prima lettera dell'alfabeto. Deve essere conosciuto e facilmente ricordato. Apre il vocabolario e comincia a sfogliare le pagine fino alla A di Amazon, il fiume del Brasile. Un nome che tutti conoscono e che ricorda qualcosa di esotico. I primi soldi Bezos li trova dai genitori, che non sanno che cosa sia Internet, ma si fidano di lui e gli affidano 300mila dollari, i risparmi di una vita. Oggi Amazon è una delle principali società del pianeta. Ma come ha fatto la startup di Bezos a passare dai primi ordini spediti dal garage di casa a 177,8 miliardi di ricavi? Questi grafici, in modo esemplificativo, spiegano l'incredibile corsa di questa società diventata - nel bene e nel male - il negozio del mondo. Simbolo dei nostri tempi.

    5/5 Amazon spiegata con cinque grafici / Il valore del titolo in Borsa

    Il 15 maggio 1997 quando Amazon si quota a Wall Street le azioni vengono vendute a 18 dollari. Da allora il valore è cresciuto di più del 50mila per cento. Oggi Amazon vende di tutto, dai semi di pomodoro alle automobili, dalle borse griffate ai farmaci da banco. Il catalogo è sterminato. La società di Jeff Bezos è valutata 732 miliardi di dollari. Nel 2017 ha registrato ricavi in tutto il mondo per 177,8 miliardi di dollari, con un più 30,8% di incremento in dodici mesi. Un utile lordo di 3,8 miliardi di dollari. Un margine operativo del 37,1%. E una capitalizzazione di Borsa che è arrivata a 719 miliardi di dollari. Il valore delle azioni continua a salire. Di anno in anno. Dal primo gennaio l'aumento +27 per cento. I 300mila dollari prestati dai genitori a Jeff Bezos per far partire la startup oggi valgono 22,5 milioni di dollari.

    © Riproduzione riservata