Andamento titoli
Vedi altroBayer scivola in Borsa. Non basta la riduzione della multa inflitta a Monsanto, la società agrochimica acquistata dal gruppo tedesco, con l’accusa di aver nascosto la pericolosità del diserbante Roundup, a base di glifosato. La conferma, negli Stati Uniti, del verdetto nel merito pesa e Bayer, alla Borsa di Francoforte perde quasi il 7% scambiando a 71,30 euro.
La scorsa notte il giudice di San Francisco ha stabilito la riduzione significativa a 78 milioni da 289 milioni della multa inflitta a Monsanto lo scorso agosto. Il magistrato Suzanne Bolanos ha ordinato che l’indennizzo nella causa intentata da un giardiniere con cancro terminale attribuito al glifosato sia ridotto a 39 milioni di dollari invece di 250 milioni. Ma ha confermato il verdetto nel merito.
Gli investitori la vedono come «una sconfitta a sorpresa per Bayer», secondo il quotidiano Suddeutsche Zeitung, dal momento che questa decisione potrebbe influenzare circa 8.000 procedure in corso negli Stati Uniti per i prodotti a base di glifosato di Monsanto.
Bayer intanto ha fatto sapere che la forte riduzione dell'indennizzo è stata «un passo nella giusta direzione», ma continua a contestare radicalmente la pericolosità del glifosato e intende fare appello.
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus)
© Riproduzione riservata