Finanza & Mercati

2/5 Titoli di Stato, solo i Treasury sui livelli del 2009

  • Abbonati
  • Accedi
    mercati

    Borse, tassi e bond: ecco che cosa è cambiato in 10 anni

    Il mondo finanziario oggi è profondamente cambiato. Non solo perché non c'è più la Lehman Brothers ma perché in questo lasso di tempo le banche centrali hanno ridisegnato le regole economiche stravolgendo i tassi. Nel frattempo a livello globale la tecnologia ha scalzato la old economy. E a Piazza Affari? Ecco come è andata

    2/5 Titoli di Stato, solo i Treasury sui livelli del 2009

    La grande crisi finanziaria del 2008 e quella dei debito sovrani dell'Eurozona hanno comportato una drastica revisione delle tradizionali strategie di politica monetaria adottare dalle banche centrali in tutto il mondo che hanno messo in atto misure espansive senza precedenti per ristabilire la fiducia sui mercati e rilanciare l'economia mondiale. Questa politica espansiva nota anche come “repressione finanziaria” ha comportato un netto calo dei rendimenti dei titoli di Stato e del mercato obbligazionario in generale che, nel corso dell'ultimo decennio, ha registrato un vero e proprio boom. I rendimenti dei titoli di Stato delle principali economie sviluppate viaggiano oggi su livelli più bassi di quelli di 10 anni fa. Con un'eccezione rilevante: i Treasury americani i cui tassi sono attualmente sugli stessi livelli di 10 anni fa. Una differenza che si spiega con il fatto che la Fed, a differenza delle altre principali banche centrali, ha “normalizzato” la sua politica monetaria ai livelli di 10 anni fa.

    © Riproduzione riservata