Finanza & Mercati

Acquisti su Juventus, aspettando il successore di Max Allegri

  • Abbonati
  • Accedi
Servizio |Piazza Affari

Acquisti su Juventus, aspettando il successore di Max Allegri

Andamento titoli
Vedi altro

Occhi puntati sui titoli Juventus Fc a Piazza Affari, che viaggiano in controtendenza rispetto al listino. Le azioni del club bianconero salgono di oltre il 2%, mettendo a segno la migliore performance del FTSE MIB, che perde oltre un punto e mezzo percentuale. Il mercato aspetta di conoscere il nome del nuovo tecnico della Juventus, dopo l'addio alla panchina di Massimiliano Allegri, che ha allenato il club controllato da Exor al 63,77% per 5 anni, dal 2014 al 2019, vincendo ogni anno il campionato italiano di Serie A, quattro Coppa Italia (dal 2014 al 2018), due Supercoppa italiana (2015 e 2018), e raggiungendo due volte la finale di Champions League (2015 e 2017). Dal livello più basso toccato dopo l'uscita dalla Champions League alla chiusura di ieri, il titolo Juventus ha recuperato circa il 30% del suo valore borsistico, passando da 1,1885 euro per azione del 24 aprile 2019 (il 16 aprile la Juventus è stata eliminata dalla competizione europea), a 1,458 euro della chiusura di ieri. Il massimo toccato oggi è di 1,499 euro per azione.

Sulla panchina del club potrebbe arrivare Sarri dal Chelsea

La stampa sportiva indica tra i possibili successori Maurizio Sarri, attuale tecnico del Chelsea, che si è appena aggiudicato l'Europa League. Sarri ha ancora due anni di contratto con il club inglese. Con il pagamento di una clausola rescissoria di 6-7 milioni di euro, il Chelsea potrebbe lasciarlo andare via prima della scadenza. L'ultima parola su questo aspetto, tuttavia, sarà di Roman Abramovic, il magnate russo proprietario della squadra d'Oltremanica. Sarri (ex allenatore del Napoli dal 2015 al 2018), tuttavia non sarebbe il nome più gradito alla tifoseria bianconera.

Andrea Agnelli, presidente della Juventus, ha assistito alla finale di Europa League di Baku (vinta appunto dal Chelsea) per partecipare all’Esecutivo Uefa in qualità di presidente dell’Eca, la potente organizzazione che riunisce i club del continente. Non si fermano inoltre le speculazioni sul possibile arrivo a Torino di Josep "Pep" Guardiola, dal 2016 alla guida del Manchester City. Guardiola ha 48 anni e una grandissima esperienza ad alto livello. Ha allenato il Barcellona dal 2008 al 2012 e il Bayern Monaco dal 2013 al 2016, vincendo numerosi trofei con tutte le squadre che ha allenato, comprese due Champions League con il Barcellona.

(Il Sole 24 Ore Radiocor)

© Riproduzione riservata

>