Finanza & Mercati

Borsa: Diasorin -4,5%, la presentazione del piano fa…

  • Abbonati
  • Accedi
L'Analisi |borsa

Borsa: Diasorin -4,5%, la presentazione del piano fa scattare i realizzi

Andamento titoli
Vedi altro

La presentazione di un piano industriale sostanzialmente in linea, dal punto di vista dei target finanziari, con le attese degli analisti fa scattare i realizzi sul titolo Diasorin, che ieri aveva aggiornato i massimi storici. Le azioni della società di diagnostica avevano chiuso la seduta della vigilia al top assoluto di 102 euro, a coronamento del +11,4% messo a segno da inizio giugno e del +44,3% da inizio anno. Ieri Diasorin ha alzato il velo sul piano industriale per il quadriennio 2019-2022, che prevede un tasso annuo di crescita dei ricavi "in cifra singola medio-alta", vale a dire del 7% considerano il punto mediano della forchetta.

Il target è in linea con le previsioni degli analisti di Equita, così come gli obiettivi sul margine ebitda, visto in linea con il 2018, vale a dire al 38,2% (o circa al 39% includendo l'impatto del principio contabile Ifrs16). Il flusso di cassa cumulato per il quadriennio è invece atteso fra i 700 e i 750 milioni, al di sopra delle previsioni. Dal punto di vista strategico DiaSorin «conferma nuovamente il proprio impegno nello sviluppare opportunita' di business in grado di offrire un'ulteriore crescita alle suddette previsioni finanziarie, attraverso nuove alleanze strategiche e commerciali, cosi' come attraverso acquisizioni di tecnologia o know-how per facilitare lo sviluppo delle iniziative di Vbc». «Il nuovo piano - ha aggiunto l'a.d. Carlo Rosa - configura uno scenario di crescita per il nostro gruppo lungo due direttrici strategiche. Da una parte confermiamo e rafforziamo il nostro posizionamento di 'specialista' nel settore dell'immunodiagnostica e della diagnostica molecolare, continuando a fare leva su un'offerta ad ampio respiro in termini di piattaforme tecnologiche e perseguendo nel nostro intento di differenziazione attraverso lo sviluppo di test di altissima specialita. Dall'altra, riteniamo che la prossima sfida a medio-lungo termine sia rappresentata dal Value Based Care, ovvero dalla capacità di fornire attraverso i nostri test e algoritmi ad essi associati, risposte ed informazioni al mondo del laboratorio e a quello medico».

«A nostro avviso - conclude Equita - sarà importante fornire visibilità sul contributo di alcuni test importanti alla crescita nel periodo di piano, sullo scenario competitivo/pressione prezzi e sulla strategia M&A».

(Il Sole 24 Ore Radiocor)

© Riproduzione riservata

>