Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 25 luglio 2012 alle ore 16:22.

«Per l'intera stagione estiva 2012 prevediamo un fatturato in calo del 25%». È allarmante il dato reso noto dal presidente della Consulta Turismo Confindustria Marche, Alessandro Crucianelli, che non perde la speranza di una ripresa delle prenotazioni, spesso rimandate all'ultimo per l'incertezza della crisi. Del medesimo avviso è il presidente nazionale di Astoi Confindustria Viaggi (l'associazione dei tour operator), Nardo Filippetti.
Questi ha eletto Pesaro sede del quartier generale di Eden Viaggi – secondo tour operator italiano con un fatturato 2011 di 362 milioni (+11%) – e di lussuosi hotel, tra cui il Nautilus pronto al passaggio a Eden Village. «Come privati – suggerisce – siamo disponibili a condividire le politiche regionali in atto, ma vogliamo per le Marche un'identità chiara, non tutto per tutti. Bisogna scegliere un mercato primo di riferimento».
Secondo uno studio in collaborazione con Isnart e Unioncamere – che pur registra un saldo attivo di 207 imprese di alloggio e ristorazione tra aprile e luglio 2012 – la performance turistica annuale non regge il confronto con il 2011 e le allarmanti previsioni per la stagione, complice lo spettro della tassa di soggiorno, non lasciano sereni Federalberghi Marche né i secessionisti di Confturismo Marche Nord. Per l'Osservatorio regionale, il movimento turistico 2011 era in aumento: arrivi +4% e presenze +0,8%, con un incremento di stranieri (arrivi +8%, presenze +10%), soprattutto da Germania (67%), Olanda (34%) e Francia (29%). Per il 51%, vacanze al mare e, escluso l'indotto, un fatturato da 1.911 milioni (+25 milioni dal 2010).
Alla voce "turismo" la Regione ha stanziato quest'anno 9 milioni di euro: 1,8 in condivisione con i Gal (gruppi di azione locale), il resto per incentivi alle imprese, agevolazioni al credito, progetti di promozione e web marketing, accordi territoriali, l'Osservatorio e il potenziamento dei collegamenti aerei. Dopo Stoccolma e Parigi – fanno sapere da Aerdorica – in arrivo future rotte per Berlino, Praga, Varsavia, Amsterdam e voli di linea per Mosca.
La terra dell'Infinito, cantata da Leopardi e oggi recitata da Dustin Hoffman (testimonial riconfermato per la prossima stagione), offre quasi 133mila posti letto. Nella corsa all'ospitalità, contro 903 hotel ci sono i 2.128 tra B&B, agriturismi e country house, di cui oramai un buon 10% in mano a inglesi, tedeschi, danesi e olandesi. Lo conferma la Regione accennando a casolari ristrutturati secondo le più moderne norme ambientali. Lo ribadisce Pamela Romano, ispettore in loco per l'editore inglese di eco-viaggi Alastair Sawday, parlando di come lei stessa, dopo la pensione, abbia siglato un mutuo per un casale a Pioraco (Macerata). In questo "Marcheshire" (New York Times, 2005) o nostrana Florida (per la rivista dei pensionati statunitensi Aarp, 2010), gli stranieri arrivano, sempre più da imprenditori.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
Dai nostri archivi
Moved Permanently
The document has moved here.