Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 25 settembre 2012 alle ore 19:29.

My24

Si ripagherebbero con gli interessi gli investimenti per trasformare le aree urbane in smart city, secondo la definizione europea («città che investendo in infrastrutture e capitale umano e sociale sostengono lo sviluppo sostenibile, un'elevata qualità della vita e un impiego saggio delle risorse»). Già al workshop di Cernobbio, uno studio di The European House-Ambrosetti per Abb aveva ipotizzato un incremento di 10 punti di prodotto interno lordo all'anno fino al 2030, in presenza di investimenti pari a 3 punti di Pil (vale a dire 50 miliardi), necessari per trasformare l'Italia in un Paese «smart». Ora, una ricerca dell'Istituto per la competitività (I-Com), in collaborazione con Ibm, certifica che ai benefici diretti di questi investimenti in infrastrutture e piattaforme digitali si aggiungerebbero benefici indiretti tangibili per famiglie e imprese.


Secondo lo studio «Verso la smart city», in anteprima per Il Sole 24 Ore, applicando le tecnologie «smart» disponibili si conseguirebbero risparmi nella bolletta elettrica pari al 3,42% per l'utenza domestica, all'1,54% per quella industriale e all'1,34% per quella del terziario. Questo avverrà se sotto le smart city ci saranno le smart grid (ovvero le reti elettriche cosparse di sensori, controller a logica programmabile e attuatori e rese intelligenti e bidirezionali da strati evoluti di middleware e software). Reti che, già oggi, sarebbero in grado di inserire una maggiore produzione di energia da fonti rinnovabili, prevenire perdite di energia e ridurre i costi di manutenzione.

«Il taglio della bolletta ipotizzato deriva da un'analisi effettuata simulando l'applicazione di tecnologie smart in due città medie italiane, Modena e Rimini - spiega il presidente di I-Com, Stefano da Empoli -. Si aprono ottime possibilità per migliorare l'efficienza energetica degli edifici domestici, industriali, del terziario e della pubblica amministrazione. E opportunità importanti di business per l'industria».

Sì, ma chi pagherebbe la trasformazione delle nostre antiche ma spesso obsolete città in smart city? Le amministrazioni pubbliche alle prese con i forti tagli dei trasferimenti statali? Lo Stato centrale con stringenti obiettivi di pareggio di bilancio? Le imprese che sperimentano una crisi economica ormai prolungata? I-Com lancia una proposta pragmatica. «Oggi i benefici delle tecnologie smart possono essere significativi, soprattutto per soggetti con elevati consumi di energia - spiega da Empoli -. Tuttavia potrebbero rappresentare ancora di più una chiave di risparmio per le famiglie e di competitività per le imprese, nel caso di applicazioni multi-settoriali e di aggregazioni di consumo. In questo caso, l'unione fa davvero la forza perché rende convenienti degli investimenti che su singole unità di consumo rischiano di non essere sufficienti o avrebbero ritorni troppo differiti nel tempo. Le associazioni tra imprese, ma anche tra Comuni e tra condomini potrebbero risultare decisive».

Una maxi-alleanza per l'Italia digitale, quindi, che non si baserebbe solo su fondi pubblici o su quelli europei (che comunque sono cospicui, visto che ammonta a 10 miliardi in quattro anni il budget Ue per i bandi smart city previsti). Ma anche se i privati si attivassero, sarebbe comunque fondamentale che il tema avesse priorità nelle politiche di governo. Ben vengano la nuova Strategia energetica nazionale in elaborazione, l'Agenda digitale e i nuovi incentivi alla green economy allo studio. Ma serve un impegno maggiore e regole certe. Il Rapporto Ambrosetti per Abb lo chiede a voce alta, evidenziando che se nelle 10 maggiori città italiane si investissero 6,7 miliardi all'anno i ritorni sarebbero nell'ordine dei 9,4 miliardi annui. Il punto focale della questione, secondo l'amministratore delegato di Abb Italia, Barbara Frei, è riconoscere questa svolta come un'evoluzione necessaria. «Quanto potrebbe costare al sistema Italia - è la provocazione lanciata da Frei - il fatto di non scegliere, di non investire, di non progettare, di non governare un cambiamento, che nonostante tutto e tutti, si avvicina?». Una domanda alla quale un Paese che vuole seminare sviluppo, al di là dei tagli, dovrebbe dare una risposta.

Ultimi di sezione

Shopping24

Dai nostri archivi

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.