Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 06 marzo 2013 alle ore 10:21.

My24
Una fase di lavorazione dei cioccolatini Guido GobinoUna fase di lavorazione dei cioccolatini Guido Gobino

Se c'è l'uno ci sono anche gli altri. Da un anno, 14 imprese del Torinese (ma da poco sono salite a quota 15), quando vanno sui mercati esteri per fiere e altre occasioni promozionali portano con sé depliant e cataloghi delle altre "sorelle" internazionalizzate e le propongono alla clientela. E insieme, da Torino, pianificano anche eventi e partecipazioni a rassegne e a incontri b2b oltreconfine che vedano protagonista tutta la "squadra". I primi benefici in termini di nuovi contatti già si vedono.

È il primo caso in Italia di un contratto di rete tra imprese che si aiutano ad andare sui mercati esteri e che si sono associate non per legami di filiera, ma in quanto specializzate in diversi settori, offrendo così, un ampio range dell'eccellenza manifatturiera torinese nell'alto di gamma. Alla base dell'iniziativa, chiamata ExclusiveBrands Torino (Ebt), e promossa da Licia Mattioli, di Mattioli gioielli (e oggi presidente dell'Unione industriale subalpina) è «il profondo convincimento che presentarsi insieme sui mercati internazionali e multisettoriali sia qualcosa di diverso e di maggiore potenzialità commerciale rispetto alla somma dei singoli componenti». Le 15 associate sono Allure (editoria nel beauty), Aurora (penne e stilografiche), Azimut-Benetti (nautica), Bava (vini), L'opificio (tessuti e velluti d'arredo), Fisico (beachwear), Gobino (cioccolato), Laura Tonatto (profumi), Pastiglie Leone (caramelle e dolci), Mattioli gioielli, Pepino (gelati), Peyrano (pasticceria), Pininfarina extra (design), Relais San Maurizio (ospitalità), Quagliotti (tessuti per tavola, letto e bagno).

Soddisfatto Guido Gobino, titolare della nota cioccolateria artigiana di Torino, perché nell'Ebt ha trovato l'aiuto che cercava per ampliare le opportunità di business fuori Italia. Come pure Silvia Quagliotti, alla guida dell'omonima azienda di Chieri: «Non è facile presentarsi insieme, ma c'è circolazione di idee e più visibilità perché ognuno promuove anche gli altri». Il 2013 vedrà più iniziative comuni dopo i primi approcci della squadra torinese all'estero. Le aziende dell'Ebt ad aprile saranno in Qatar, al convegno mondiale delle camere di commercio (e qui è allo studio l'apertura di una presenza multicorner in un mall commerciale), mentre a maggio saranno a Helsinki per autopromozioni e incontri b2b. Tra novembre e dicembre prossimi seguiranno la tournée del Teatro Regio a Tokyo. In programma le presenze presso saloni di arte contemporanea e un tavolo di lavoro su come partecipare alla grande vetrina dell'Expo 2015.

Ultimi di sezione

Shopping24

Dai nostri archivi

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.