Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 15 luglio 2014 alle ore 06:38.

My24


Chi si attendeva un rapido happy end per il dossier Industria Italiana Autobus – la newco dell'industria dei trasporti su gomma partecipata all'80% dai cinesi di King Long e al 20% da Finmeccanica destinata a rilevare gli stabilimenti BredaMenarini di Bologna e Iveco Irisbus di Valle Ufita – è rimasto deluso.
L'incontro fissato per ieri con i sindacati al ministero dello Sviluppo economico è stato annullato all'ultima ora, senza stabilire una data di aggiornamento. Motivo: i rapporti tra le parti a quanto pare si sarebbero incrinati e il dossier avrebbe subito uno stop imprevisto. Il lavoro condotto sottotraccia la scorsa settimana non ha evidentemente portato ai risultati sperati. Un primo incontro al Mise tra Stefano Del Rosso, ad di King Long Italia, e la delegazione di piazza Monte Grappa si era tenuto mercoledì sera. Alle 23 la partita sembrava chiusa, tanto che restava da limare solo qualche piccolo dettaglio nel testo di accordo. Ma si sa che il diavolo si nasconde nei dettagli: venerdì alle 13 c'è stato un nuovo vertice della durata di due ore e, a quanto risulta al Sole 24 Ore, Finmeccanica avrebbe sollevato dubbi ed eccezioni sull'operazione prendendo tempo. La notizia sarebbe stata accolta con grande sorpresa dal viceministro Claudio De Vincenti che il 28 maggio aveva tenuto a battesimo l'operazione e venerdì, per motivi istituzionali, non aveva potuto di presenziare al tavolo. Da allora proprio l'esponente del governo Renzi starebbe lavorando di diplomazia alla ricerca di una mediazione e ieri pomeriggio ha incontrato al Mise Finmeccanica chiarendo alcuni passaggi fondamentali. Il dossier è in stallo, dunque, ma non c'è rottura, il confronto prosegue. Anche se quello di ieri mattina è stato il terzo appuntamento consecutivo con le sigle cancellato dall'agenda del Mise e stavolta senza neanche una data di rinvio. Interpellato sulla vicenda, Del Rosso si barrica dietro un no comment. Lui che, a primavera scorsa, aveva manifestato l'intenzione di chiudere la partita entro la prima settimana di luglio. L'idea era candidarsi alle diverse gare in ballo nella prima metà di quest'anno, per ordinativi complessivi da 380 autobus. Che sono finiti nel portafoglio di altri competitor.
Del dossier Industria Italiana Autobus, tra indiscrezioni e ufficialità, si ragiona ormai da 15 mesi. Il progetto è ambizioso: si tratterebbe di realizzare una partnership tra King Long Italia, costola tricolore della multinazionale cinese degli autobus, e Fimeccanica per produrre nei siti di Bologna di BredaMenarini e di Vale Ufita della ormai ex Iveco Irisbus (gruppo Cnh Industrial) veicoli per tutti i segmenti di mercato. Un player con una dote di 16,7 milioni tra capitale sociale e riserve nonché una patrimonializzazione del valore di 38 milioni che assicuri occupazione ai circa 500 addetti dei due stabilimenti. Particolare non di poco conto perché, tanto per cominciare, per i 298 lavoratori irpini fermi da tre anni l'ultima tranche di cigs scade a fine agosto. Ma in tutta evidenza, 15 mesi non sono ancora bastati a convolare a nozze.
@MrPriscus
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta la notizia

Ultimi di sezione

Shopping24

Dai nostri archivi