Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 25 luglio 2014 alle ore 06:37.
L'ultima modifica è del 25 luglio 2014 alle ore 06:40.

Fastweb supera Vodafone nel fisso. E nel mobile oltre agli Mvno (gli operatori virtuali con in testa PosteMobile) sono sempre Wind e H3G a cantare vittoria.
È questo il messaggio di sintesi che emerge dall'Osservatorio trimestrale Agcom diffuso ieri, con dati al 31 marzo 2014. Un report con molte ombre e poche luci, ma in cui a livello generale si registra un elemento particolare: 77mila utenti Nga in più su base annua, di cui la metà dovuti a processi di migrazione verso architetture Fttc, a conferma di una crescita della fibra ottica. E sul mobile il traffico dati è cresciuto del 34,9 per cento.
C'è poco da brindare però perché le linee fisse sono 640mila in meno rispetto a un anno prima, scese a 21 milioni, con Telecom Italia che ne ha perse 1,4 milioni negli ultimi due anni di cui solo 400mila recuperate dagli Olo. Di ciò si avvantaggia Fastweb (+0,9%) che ha superato Vodafone diventando il terzo operatore (con il 9,6% di quote) dopo Telecom (62%) e Wind (13,5%).
Anche il mobile non se la passa bene con oltre un milione di Sim in meno (fra Mno e Mvno ma i virtuali sono saliti a 5,4 milioni di clienti). Telecom passa dal 34,4% a 34,2% del totale mentre Vodafone scende dal 31,6% a 30,7 per cento. Crescono H3G e Wind. La prima (+0,6%) sfiora l'11%, la seconda raggiunge il 24,3% e sale al 28% nel residenziale, contro il 31% di Vodafone e il 29,4% di Tim.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta la notizia

Ultimi di sezione

Shopping24

Dai nostri archivi