Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 01 agosto 2014 alle ore 18:34.

My24
Mezzi Gsa all'operaMezzi Gsa all'opera

Gruppo Servizi Associati Spa., azienda di Tavagnacco, provincia di Udine, specializzata nei servizi di sicurezza stradale, si è aggiudicata fino al 2018 l'appalto per la sicurezza della viabilità dei tunnel della Comunità Urbana di Lione, prima area metropolitana della Francia dopo Parigi, con oltre un milione e trecentomila abitanti.

La complessa rete viaria sulla quale Gsa vigilerà 24 ore al giorno per 365 giorni l'anno, mettendo a disposizione squadre iperspecializzate di tecnici della sicurezza e mezzi e impianti coperti da brevetti internazionali, si compone di otto tunnel stradali, di cui uno facente parte della rete Trans europea, per più di otto chilometri di gallerie urbane percorse quotidianamente da oltre 150mila veicoli, ai quali si aggiunge la sorveglianza su un avveniristico tunnel pedonale appena realizzato nel cuore della città.

«È un grande successo per Gsa e per l'imprenditoria italiana che rappresentiamo, una ulteriore conferma alla nostra leadership nazionale ed oggi europea nel settore antincendio - ha dichiarato Alessandro Pedone, azionista di riferimento di Gruppo Servizi Associati Spa –. Con l'aggiudicazione di questa gara europea del valore di circa tre milioni di euro, Gsa gestirà i servizi di sicurezza e intervento immediato nella più importante Comunità Urbana nazionale, un'area ad alto sviluppo metropolitano e rappresentativa dei progetti d'innovazione dell'intera Francia. Questa commessa – continua Pedone – si aggiunge agli oltre 50 milioni di euro di contratti già acquisiti e messi a portafoglio da Gsa nel 2014».

Le squadre di uomini e i mezzi di Gsa diverranno parte integrante dei servizi di sicurezza per le gallerie della Communauté Urbaine du Grand Lyon, società pubblica di gestione delle infrastrutture viarie della Comunità Urbana, garantendo l'immediato intervento con strumentazioni e mezzi propri innovativi, anche a supporto delle forze dell'ordine francesi in casi di emergenza.

Fondata nel 1996, l'azienda udinese - che conta 2mila dipendenti e sedi anche a Roma, Aosta, Torino, Napoli, Bari, Chamonix (Francia), Lione (Francia) – opera nel settore del Global Service e Facility Management, con una branch ad altissima specializzazione nel settore della sicurezza e prevenzione incendi, e la divisione Safety, che la vede leader a livello europeo. Dal 2006 gestisce il servizio di sorveglianza antincendio e primo intervento nel Tunnel del Monte Bianco, dove impegna circa settanta addetti e mezzi ad alta specializzazione.

In Italia Gsa gestisce anche i servizi antincendio nel Tunnel del Gran Sasso, nella Galleria San Domenico dell'autostrada A25 Roma - L'Aquila Teramo, nella Galleria San Rocco dell'autostrada A24 Roma Pescara, sulle complanari di Roma dell'autostrada A24, sulla A3 Salerno - Reggio Calabria, sull'A14 Bologna - Taranto e in circa 100 chilometri di gallerie distribuite su tutta la rete stradale nazionale.

Confermando una crescita costante, ha chiuso il 2013 incrementando il proprio fatturato del +4,5%, arrivando a 43,6 milioni di euro. In forte crescita (+37.04%) anche il margine operativo lordo e l'utile netto, arrivato 1,9 milioni di euro post tasse. Le previsione per il 2014 sono di 50 milioni di euro di fatturato, mentre si aspira ai 100 milioni per il 2019. «Con l'aggiudicazione dell'appalto per la sicurezza della viabilità della Comunità Urbana lionese e con l'apertura della nostra nuova sede di Lione – conclude Alessandro Pedone - GSA è, oggi, a tutti gli effetti una realtà internazionale che punta decisamente al mercato europeo, mantenendo in Italia le proprie radici. Anche perché i risultati della qualità dei servizi erogati e del costante impegno in ricerca e sviluppo, ci confermano che anche nella nostra penisola ci siano ancora ampi margini di crescita».

Commenta la notizia

Ultimi di sezione

Shopping24

Dai nostri archivi