Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 12 agosto 2014 alle ore 06:37.
TARANTO
All'Ilva di Taranto il commissario Piero Gnudi prosegue nel riassetto del vertice. L'ultima nuova nomina riguarda le acciaierie 1 e 2 che avranno un nuovo direttore, la cui figura é stata illustrata ieri pomeriggio ai sindacati metalmeccanici. Si tratta di Marco Bianchi, responsabile dell'acciaieria Lucchini di Piombino. Bianchi guiderà una struttura che da un lato vede uno staff tecnico di quattro persone e dall'altro gli attuali capi area delle acciaierie (Giovanni Donvito per la uno e Vito Ancona per la due). I capi area restano con le loro funzioni mentre lo staff é di nuova creazione. Ne faranno parte Salvatore D'Alò per l'acciaieria 1, Giovanni Valentino per la 2, Mattia Monno per la parte elettrica e Lucio Seccia per quella meccanica. Alcuni sono consulenti, già dipendenti Ilva. Compito dello staff sarà quello di fornire supporto e assistenza tecnica al funzionamento di uno dei settori centrali del siderurgico. La mission da adempiere, è stato spiegato ieri ai sindacati, consiste nel raggiungimento di una maggiore produttività ed efficienza operativa, non slegata da altri obiettivi prioritari come la tutela dell'ambiente e della sicurezza sul lavoro. L'Ilva, riferiscono i sindacati, ha presentato un quadro in progress. Il che vuol dire, puntualizzano, che altre novità si attendono a breve.
L'arrivo di Bianchi segue a distanza di pochi giorni una serie di altre nomine fatte da Gnudi. In particolare quelle di Roberto Renon, nuovo amministratore delegato (managing director), e di Marco Pucci, nuovo direttore commerciale e per lo sviluppo del prodotto. Renon viene dall'Enel, dove è stato responsabile di Generazione e sviluppo degli impianti. Alle «dipendenze dirette» del commissario avrà la funzione «di gestire l'operatività dell'azienda». Pucci, invece, arriva da Ast (Acciai speciali Terni) dove era amministratore delegato. Prima di queste nomine, ufficializzate il primo agosto, Gnudi aveva nominato nell'ordine Giancarlo Quaranta, già responsabile delle relazioni internazionali del gruppo Ilva, nuovo direttore generale della produzione del gruppo; Ruggero Cola, già responsabile della qualità laminazione del siderurgico e da 30 anni in azienda, nuovo direttore del siderurgico di Taranto; Raffaele Del Noce, nuovo capo del personale dello stabilimento di Taranto e infine riattribuito ad Enrico Martino la funzione di responsabile delle relazioni industriali e del personale del gruppo.
Qualche spostamento interno e diversi innesti dall'esterno, dunque, nel piano di Gnudi. È evidente come il commissario voglia rilanciare l'Ilva di Taranto e il gruppo affidandosi ad una nuova squadra. Per ora, da parte dei sindacati c'è una presa d'atto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA